Les Revenants seconda stagione: arriva in Italia il Twin Peaks d'oltralpe
Dopo Belfagor è il telefilm francese che ha avuto più successo anche all'estero, esportato in 62 paesi e pronto ad avere 3 remake, tra cui uno prodotto da Sky Italia

Les Revenants seconda stagione Il 15 ottobre è sbarcata su Sky Atlantic Les Revenants, serie tv francese che può vantare numerosi riconoscimenti in patria e il premio come “Miglior serie tv drammatica” agli Emmy Awards 2013. Un prodotto partito in un certo senso in sordina, e che pian piano è riuscito a conquistare sempre più spettatori, con i suoi toni cupi e le sue suggestioni soprannaturali. Ideata da Fabrice Gobert, Les Revenants è un adattamento dell'omonimo film “Quelli che ritornano”, uscito nel 2004 e diretto da Robin Campillo. Sono già in cantiere svariati remake, tra cui quello italiano (diretto da Stefano Lodovichi per Sky Italia) e quello americano (ad occuparsene c'è Carlton Cuse, già co-autore di LOST e Bates Motel). In Francia, Canal+ ha commissionato la seconda stagione.
\r\nLes Revenants trama principale Nel corso di 8 episodi da 52 minuti l'uno, Les Revenants narra le vicende di un paesino nel cuore delle Alpi, i cui abitanti si trovano ad affrontare un evento ai confini della realtà: i morti stanno tornando in vita, ma in un modo che ricorda più i racconti gotici dell'Ottocento che gli zombie di The Walking Dead. Coloro che ritornano, infatti, hanno conservato il loro aspetto “da vivi”, e non hanno consapevolezza di essere morti. C'è Camille, un'adolescente morta in un incidente d'autobus durante una gita scolastica; Simon, un giovane musicista deceduto il giorno del suo matrimonio; Victor, un bambino che non parla mai e sembra nascondere un passato tragico. Man mano i “redivivi” aumentano, al loro ritorno si accompagnano eventi sempre più strani: il livello del lago vicino al paese continua a scendere, facendo riaffiorare il vecchio paese distrutto dal crollo della diga, e si verificano strani blackout. Citando i produttori Caroline Benjo e Jimmy Desmarais, Les Revenants è “un universo fatto di suspance, di fiction, di fantasia. Che parla di amore e di morte. Che si interroga sul concetto di comunità e sul destino del mondo. Sulle esperienze più intime”.
\r\nLes Revenants musiche Una storia così complessa e suggestiva esige una colonna sonora all'altezza, e anche in questo Les Revenants non delude. Al reparto musiche infatti sono stati arruolati gli scozzesi Mogwai, band post rock da sempre molto apprezzata dalla critica. Una delle scelte migliori che si potessero fare, visto il loro repertorio così suggestivo e coinvolgente. Stando alle dichiarazioni della band, la musica avrebbe influenzato molto la serie, soprattutto nelle ultime fasi di produzione, diventando quasi un “personaggio aggiuntivo”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Il Collegio, le anticipazioni della stagione 9 su RaiPlay
Diciotto allievi catapultati nel 1990

Chi l'ha visto: le anticipazioni della puntata di mercoledì 22 ottobre
Questa sera su Rai 3

Recensione serie tv drama Nessuno ci ha visti partire in streaming su Netflix
La serie tratta dal memoir di Tamara Trottner

Springsteen: Deliver Me From Nowhere The Original Motion Picture Soundtrack in uscita
La soundtrack ufficiale del film in arrivo nelle sale

Cesare Cremonini ospite alla Milano Music Week 2025: gli eventi in programma
Previsto uno speciale pop-up store

Rosalía annuncia il nuovo album Lux
La tracklist e le tracce in esclusiva

Serie tv drama Kennedy con Michael Fassbender nel ruolo del patriarca
In uscita su Netflix

Conan Gray, la tappa italiana del Wishbone World Tour 2026: info e biglietti
Con la partecipazione di Esha Tewari