La Festa del Cinema di Roma, in programma anche Firebrand e Volare di Margherita Buy
Il programma della Festa del Cinema di Roma

La Festa del Cinema di Roma si tiene dal 18 al 29 ottobre 2023. Sono diciotto i film in concorso, con l’apertura affidata a C’è ancora domani di Paola Cortellesi: negli anni ’40 - dopo la liberazione - una donna affronta le angherie del marito. Un amor di Isabel Coixet racconta di una traduttrice freelance che si stabilisce in un villaggio di campagna, dove trova un ambiente ostile e un padrone di casa crudele e appassionato di aggressioni sessiste. Ashil di Farhad Delaram s’incentra su un giovane regista, impiegato in un ospedale, che accompagna una paziente con un disturbo psichiatrico a fare un breve giro, prima di scoprire la sua vera identità.
Tra gli altri film, il francese Avant que les flammes ne s’eteignent di Mehdi Fikri, Black box di Asli Özge, Comme un fils Nicolas Boukhrief, con Vincent Lindon. Lo svedese En dag kommer allt det här bli ditt di Andreas Öhman raconta di una fumettista che - con i fratelli - si riunisce nella fattoria dei genitori dopo dieci anni: La ereccion de toribio bardelli di Adrián Saba s’incentra su un uomo anziano, che insieme ai suoi quattro figli, ormai adulti, forma una famiglia disfunzionale e fallita. Fremont di Babak Jalali racconta di una rifugiata afghana che vive a Fremont, in California, soffrendo per coloro che sono ancora rimasti a Kabul. Holiday di Edoardo Gabbriellini propone la vicenda di Veronica, che dopo un lungo processo e due anni di prigione per l’omicidio della madre e del suo amante, è riconosciuta innocente.
Concludono la competizione Hypnosen di Ernst De Geer, Mi fanno male i capelli di Roberta Torre con Alba Rohrwacher - su una donna che perde la memoria e s’identifica con i personaggi dei film interpretati da Monica Vitti - The Monk and the Gun di Pawo Choyning Dorji, Pedágio di Carolina Markowicz, Peluri – kuolema on elävien ongelma di Teemu Nikki, Finlandia, Un silence di Joachim Lafosse, Sweet Sue di Leo Leigh e Urotcite na blaga di Stephan Komandarev.
Schede
I film fuori concorso
Tra i film attesi, À la recherche di Giulio Base, Diabolik chi sei? di Antonio e Marco Manetti, Jules di Marc Turtletaub, Nuovo Olimpo di Ferzan Ozpetek, Volare di Margherita Buy, Firebrand con Jude Law e Alicia Vikander, Cento domeniche di Antonio Albanese.
Per le serie tv, sono proiettati alcuni episodi di I leoni di Sicilia, Mare fuori 4 e La storia, tratta dal romanzo di Elsa Morante. Per le Masterclass, quelle con Michel Gondry, Jonathan Glazer, Giuseppe Tornatore, Francesco Rosi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Melissa McCarthy protagonista di Miss Nelson is Missing tratto dal classico per l'infanzia
Prossimamente su Netflix

Il nuovo trailer di IT: Welcome to Derry, i nuovi episodi in uscita
In uscita su Sky

Film horror The Hand That Rocks the Cradle con Maika Monroe
In uscita in streaming

Film Orwell: 2+2=5, ‘la verità oggettiva’ con Damian Lewis
Scopri Orwell: 2+2=5, il film con Damian Lewis. Trama, cast, uscita, trailer

Film horror The Bride, la donna mostro con Christian Bale e Jessie Buckley
Scopri The Bride, il film drama con Christian Bale, Jessie Buckley, Penélope Cruz. Trama, cast, uscita, trailer

Claudia Cardinale, i libri che raccontano l'attrice ‘incantatrice’
Scopri i libri che raccontano Claudia Cardinale, l’attrice scomparsa. Film, trama

Film horror Bone Lake, fuga romantica con Maddie Hasson e Marco Pigossi
Scopri Bone Lake, il film horror con Maddie Hasson, Alex Roe, Marco Pigossi. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Dracula: A Love Tale, la salvezza del vampiro con Caleb Landry Jones e Zoë Bleu
Scopri Dracula: A Love Tale, il film con Caleb Landry, Jones e Zoë Bleu, Matilda De Angelis. Trama, cast