La Biblioteca del Futuro: è di Margaret Atwood il primo libro che verrà pubblicato nel 2114
La Biblioteca del Futuro aprirà tra 100 anni, ma gli alberi per produrre la carta che vestirà i suoi libri sono già stati piantati. Il progetto dell'artista scozzese Katie Paterso

La Biblioteca del Futuro non produrrà libri se non da qui a 100 anni. Sono già stati piantati gli alberi da cui verrà prodotta la carta che vestirà i romanzi, i saggi e tutti i libri che entreranno in questo progetto dell'artista Katie Paterson. L'autrice Margaret Atwood si è già impegnata a partecipare.
Katie Paterson è l'artista scozzese che ha dato luce a questa idea. "La Biblioteca del Futuro" oggi altro non è che un bosco in Norvegia pieno di futuri alberi. Un bosco che si trasformerà in una raccolta di 100 volumi scritti ogni anno da autori diversi.
Future Library Trust questo è il nome originale dell'idea dell'artista scozzese. "La Biblioteca del Futuro" rientra in un progetto più ampio, lo Slow Space Bjørvika che ha come obiettivo il rinnovamento della zona del porto di Oslo e raccoglie idee su progetti di lungo termine come quello di Katie Paterson.
Libri. I testi verranno scritti dagli autori in un tempo presente, ma pubblicati in un tempo futuro. Resteranno lì, sospesi per anni e nessuno potrà leggerli fino al 2114. I 99 auturi che faranno parte del progetto non sapranno mai se il loro libro avrà avuto o meno successo.
Bosco in Norvegia. "La Biblioteca del Futuro" oggi è un bosco di alberi piantati in Norvegia, ma nel 2114 sarà una biblioteca di 100 volumi. I manoscritti verranno conservati in una stanza speciale della Nuova Biblioteca di Oslo, disegnata e costruita dalla Paterson, la stanza sarà aperta al pubblico, ma nessuno dei manoscritti potrà essere letto fino alla sua pubblicazione, fra 100 anni.
Margaret Atwood. "La Biblioteca del Futuro" ha giù un autore, la scrittrice canadese ha infatti da subito detto di sì al progetto, "È il tipo di cosa in cui dici subito sì o no" ha deichiarato al Guardian. Non ha svelato nulla sul romanzo che verrà pubblicato solo tra 100 anni, non può farlo.
Libri di Margaret Atwood. Il primo autore della "Biblioteca del Futuro" è la scrittrice di: "Il racconto dell’ancella" e "L’assassino cieco" con cui ha vinto il prestigioso premio "Booker Prize": La poetessa e scrittrice è una femminista e ambientalista attivista.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Il Collegio, le anticipazioni della stagione 9 su RaiPlay
Diciotto allievi catapultati nel 1990

Chi l'ha visto: le anticipazioni della puntata di mercoledì 22 ottobre
Questa sera su Rai 3

Recensione serie tv drama Nessuno ci ha visti partire in streaming su Netflix
La serie tratta dal memoir di Tamara Trottner

Springsteen: Deliver Me From Nowhere The Original Motion Picture Soundtrack in uscita
La soundtrack ufficiale del film in arrivo nelle sale

Cesare Cremonini ospite alla Milano Music Week 2025: gli eventi in programma
Previsto uno speciale pop-up store

Rosalía annuncia il nuovo album Lux
La tracklist e le tracce in esclusiva

Serie tv drama Kennedy con Michael Fassbender nel ruolo del patriarca
In uscita su Netflix

Conan Gray, la tappa italiana del Wishbone World Tour 2026: info e biglietti
Con la partecipazione di Esha Tewari