L'ultimo film di Giorgia Cerere, In un posto bellissimo
In un posto bellissimo, con Isabella Ragonese e Alessio Boni, la storia di una donna raccontata da una donna.

Trama: In un posto bellissimo è la storia di Lucia, donna sposata con Andrea, i due hanno un bambino. Lucia ha una personalità debole, è sottomessa alla volontà del marito ed è dedita completamente a lui e al figlio, e al suo lavoro in un negozio di fiori. La sua vita trascorre banalmente e anche quando scopre i tradimenti del marito non riesce ad avere una vera reazione di rifiuto a tutto questo. Così vive, finchè non conosce per caso un venditore ambulante che lentamente, parola dopo parola le farà riscoprire la voglia di avere un'identità propria. Anche le lezioni prese per imparare a guidare la aiuteranno in questo percorso.
Recensione: In un posto bellissimo è un film sul percorso interiore di un personaggio femminile che passa da un'identità completamente negata ad avere una certezza di sè. Il film scorre lento, senza grandi azioni, e vediamo i personaggi principali abbastanza statici nel loro modo di essere. Alessio Boni è abbastanza freddo nei riguardi della moglie a parte qualche piccola accortezza per mascherare i suoi tradimenti, Isabella Ragonese vive quasi assente, in un mondo tutto suo, anche quando si iscrive a scuola guida e quando conosce il giovane ragazzo, venditore ambulante, vive quasi in una dimensione parallela, anche se non trascura mai il figlio. Queste piccole cose però la aiuteranno perchè nel finale c'è un colpo di scena, e solo nel finale vediamo le cose veramente cambiare.
Regia: La macchina da presa è concentrata sui primi piani della protagonista che la ritraggono spesso nelle stesse espressioni e segue i personaggi da vicino. La casa, il negozio di fiori e la strada sono i luoghi in cui avvengono maggiormente le azioni. La musica di Donatello Pisanello non è invadente, anzi accompagna piacevolmete il film.
Si può dire che il film scorre abbastanza staticamente, e per certi aspetti può risultare noioso. Solo nel finale abbiamo l'impressione che qualcosa di incisivo nella protagonista è cambiato, ma per tutto il film lo spettatore ha l'impressione che nonostante tutto, nulla cambi. Il film ha dei risvolti positivi nella psicologia femminile: da vedere soprattutto per un pubblico femminile.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror The Carpenter's Son, l’infanzia di Gesù con Noah Jupe e Nicolas Cage
Scopri The Carpenter's Son, il film horror con Noah Jupe, Nicolas Cage, FKA twigs. Trama, cast, uscita, trailer

Film crime Kill Bill: The Whole Bloody Affair, la versione integrale di Quentin Tarantino
Scopri la recensione di Kill Bill: The Whole Bloody Affair, l'opera integrale di Quentin Tarantino con Uma Thurman: tram

Il Collegio 9, su RaiPlay doppio appuntamento con I Provini e Le Blackstories
In attesa della nuova stagione

Skyscraper Live, lo speciale che vede Alex Honnold scalare in free solo il Taipei 101
In arrivo su Netflix

Serie tv The Five-Star Weekend con con Jennifer Garner, Chloe Sevigny e Regina Hall
In streaming su Peacock

Petra, stagione 3 con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi: cast e uscita
In arrivo su Sky

Ennio Morricone, Inseguendo quel suono: le prime date del tour
Il Maestro raccontato dal suo biografo Alessandro De Rosa

Film drama Soul on Fire, rinascita dopo un incidente con Joel Courtney e William H. Macy
Scopri Soul on Fire, il film biopic con Joel Courtney, William H. Macy. Trama, cast, uscita, trailer