Io prima di te, un film non solo romantico apprezzato dal pubblico
Emilia Clarke e Sam Claflin sono i protagonisti di "Io prima di te", film tratto dal romanzo di Jojo Moyes.

Io prima di te (“Me Before You”) è il film di Thea Sharrock in uscita il 1 settembre 2016, distribuito da Warner Bros. Nel cast del film ci sono Emilia Clarke, Sam Claflin e Charles Dance, per una pellicola tratta dal romanzo omonimo di Jojo Moyes.
Ed è proprio la sua natura romanzesca ad avere attratto gli spettatori, tanto da averlo portato ad incassare finora 197.345.075 negli Stati Uniti e nel resto del mondo (in Usa il film è uscito il 3 giugno 2016). Il romanzo della Moyes ha infatti venduto già di un milione di copie.
La storia è quello di un amore osteggiato da impedimenti fisici: Louisa Clark infatti perde il proprio lavoro da cameriera e accetta di essere badante di Will Traynor. Lui era un banchiere con la passione per le moto, e dopo un incidente perde l’uso delle gambe: il suo disprezzo per la vita è assecondato dalla famiglia, mentre Louisa non si sottomette ai suoi stati d’animo. Tra i due lentamente nasce l’esigenza di completarsi.
Una tematica così ostica è stata diretta Thea Sharrock, regista teatrale inglese capace di far emergere dall’interpretazione degli attori sfumature che in un romanzo sono la base della narrazione. La stessa autrice Moyes ha apprezzato il risultato recitativo: "Dopo aver visto le performance degli attori e la splendida regia di Thea, posso dire che chi vedrà il film ritroverà la stessa storia e gli stessi personaggi, ma anche qualcosa di completamente nuovo”, ha affermato.
La produzione ha poi accolto due attori britannici, Emilia Clarke laureata al Drama Centre London e divenuta famosa per il ruolo da protagonista ne “Il trono di Spade”, Sam Claflin diplomato presso la London Academy of Music and Dramatic Art.
La regista Sharrock ha lasciato spazio a Claflin di riprodurre le sfaccettature del personaggio, essendo il personaggio di Will spesso scortese, divenendo poi gentile. Claflin ha perso 18 chili di peso, perché l'immobilità del personaggio da più di due anni compitava una naturale perdita di tono muscolare: “lui è molto lucido, molto intelligente - ha affermato - nasconde un animo sensibile, anche se inizialmente non sembrerebbe”.
Non secondario è stato il ricorso a terapisti che hanno aumentato la mimesi di Will, uomo che non può agire in autonomia, né stendersi, salire e scendere dalla sedia.
Il film è stato girato a nel Galles, a Pembroke. Il direttore della fotografia Remi Adefarasin e lo scenografo Andrew McAlpine hanno ricreato l’ambientazione vissuta da Lou e Will del libro. Il Castello è della cittadina di Pembroke, risalente al 1093: lui nacque Enrico VII. Vicino c’è l’Abbazia di Whytham, tutti gli esterni intorno alla casa e gli interni della struttura principale sono stati girati lì. Per ricreare i turbamenti della famiglia, il designer ha optato anche per restituire una tonalità grigio-verde. Il medesimo letto è stata creato facendolo sembrare un pezzo d’arredamento che probabilmente la madre di Will richiese ai migliori artigiani di Londra.
La tematica quindi non è solo romantica, ma anche sociale. Infatti il finale del film, amaro come accade in questi casi è poi sfociato nel secondo libro dell’autrice Moyes, “After You” in cui il rapporto tra i due evolve.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv thriller Under Salt Marsh con Kelly Reilly e Rafe Spall: trama e cast
In uscita su Sky

Film di animazione Coyote vs. Acme: trama cast e uscita
In uscita nel 2026

Documentario Stiller & Meara: Nothing is Lost in uscita streaming anticipazioni
In uscita su Apple TV+

Eugenio Finardi torna in concerto con 3 spettacoli: date e info biglietti
Il tour è organizzato da IMARTS – International Music And Arts

X Factor 2025, Bootcamp seconda parte: le anticipazioni
In prima serata su Sky e in streaming su NOW

Film drama Tony, scandali in cucina con Dominic Sessa e Emilia Jones
Scopri Tony, il film drama con Dominic Sessa, Leo Woodal, Emilia Jones. Trama, cast

Film drama Goodbye June, la matriarca con Toni Colette e Kate Winslet
Scopri Goodbye June, il film drama con Helen Mirren, Kate Winslet, Toni Collette. Trama, cast, uscita, trailer

Willie Peyote - Elegia Sabauda, il documentario dedicato al rapper e cantautore torinese
Prossimamente al cinema con Wanted