Assetto Corsa, recensione videogame per PS4 e Xbox One: automobilismo made in Italy
Assetto Corsa è la visione di un team italiano delle quattro ruote, un videogioco che punta sulla vena simulativa delle corse automobilistiche

Assetto Corsa è un videogioco automobilistico sviluppato da un team completamente italiano, Kunos Simulazioni, capaci di creare un titolo profondamente simulativo, approdato prima su PC e adesso disponibile anche per PS4 e Xbox One. L’arrivo del gioco su console va ad inserirsi in un panorama già affollato da mostri sacri quali Forza Motorsport e Gran Turismo, oltre al più recente Project Cars. Nonostante l’agguerrita concorrenza, il videogioco della software house italiana si ritaglia uno spazio importante all’interno del mercato, grazie ad una profondità e una vena simulativa che nulla ha da invidiare al titolo originale, candidandosi, quindi, come la più precisa e realistica riproduzione di guida disponibile al momento in ambito videoludico.
Le modalità di Assetto Corsa spaziano dalle classiche gare singole Guida, dove poter scegliere meteo, orario, giri e difficoltà degli avversari, oltre agli Eventi Speciali e alla Carriera. Quest’ultima presenta una struttura lineare, che permette di iniziare dalle vetture meno perforanti sino alle competizioni contraddistinte dai bolidi più difficili da controllare. La progressione non è legata all’acquisto di nuove machine, attraverso la conquista dei consueti crediti di gioco, ma ruota attorno alla vincita di medaglie, necessarie a sbloccare la categoria successiva. Completa il pacchetto di offerte la modalità Eventi Speciali, un insieme di circa cento sfide differenti, che spaziano da giri singoli, gare a tempo, drift e contro altre vetture, in cui usare praticamente tutto il parco macchine presente nel titolo.
Il gameplay riproduce nel mondo console meccaniche fortemente simulative, che restituiscono una sensazione di guida praticamente unica, profondamente differenziata a seconda della categoria e della vettura scelta. Il grande lavoro già effettuato su PC, con riprese sul campo per tracciati e macchine, dal sonoro al feeling al volante, rende Assetto Corsa un punto di riferimento nel mercato videoludico, una produzione di successo e totalmente made in Italy. La possibilità di operare modifiche negli aiuti disponibili, in diversi aspetti della guida, permette un approccio più accessibile oppure votato interamente all’estremo realismo, una sensazione amplificata se goduta attraverso l’utilizzo di volante e pedaliera.
La grafica di Assetto Corsa si attesta su buoni livelli, grazie ad una riproduzione precisa di circuiti e autovetture, ognuna dotata di fisica e guidabilità uniche. Il lavoro tecnico principale si basa infatti sulle differenze di guida da un’auto all’altra, un risultato ottenuto da un certosino lavoro su dati reali e dalla campionatura di suoni e reazioni reali. Nelle decine di tracciati presenti è possibile modificare l’orario in cui correre, dalle prime ore del mattino sino al tramonto senza tuttavia, la presenza di gare in notturna o sul bagnato. La modellazione delle vetture lascia soddisfatti sia da un punto di vista estetico che di feeling delle stesse, varie e complete, mentre le piste, ottimamente realizzate in termini di verosomiglianza, presentano elementi di contorno leggermente sottotono, un passo indietro rispetto a quanto apprezzato su PC.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita