Incontro con il cast della serie tv Imma Tataranni - Sostituto procuratore
Vanessa Scalera è Imma Tataranni

La seconda stagione di Imma Tataranni - Sostituto procuratore va in onda su Rai 1 dal 26 ottobre, in quattro puntate. Nel cast ci sono Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo, Alessio Lapice e Carlo Buccirosso, per la regia di Francesco Amato. La serie è tratta dai romanzi di Mariolina Venezia Via del riscatto, Rione Serra venerdì, Maltempo, Come piante tra i sassi.
Come definiresti il carattere di Imma?
Vanessa Scalera. Imma è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, scommette su se stessa. Ma non è insoddisfatta, è una donna insofferente. Piace agli uomini, alle donne e anche ai bambini. Se ne frega di tutto e tutti, osa anche nel vestire, indossando mise assurde. È totalmente libera, e dice quella che pensa.
Puoi parlarci del tuo personaggio, Pietro De Ruggeri, compagno di Imma?
Massimiliano Gallo. Francesco Amato è riuscito a mettere insieme un cast straordinario, e con Vanessa è nato un amore artistico immediato. Inoltre anche la narrazione è nuova: lei è una donna che lavora e il compagno è a casa a badare alla famiglia. Questa dinamica fa ancora storcere il naso. Ad avere notato ciò sono soprattutto le donne, quindi siamo in un paese che si muove con regole ancora maschiliste.
C’è un feeling tra giovane appuntato carabiniere Ippazio Calogiuri e Imma?
Alessio Lapice. Per lui, la sua dottoressa è un eroe, e vuole esserne all’altezza. Di sicuro ne è affascinato, e anche quando sono in auto e si incrociano i loro sguardi, lui fissa sempre dritto per paura di fare qualcosa di sbagliato.
Il tuo personaggio, il procuratore capo Alessandro Vitali ha un rapporto conflittuale con Imma.
Carlo Buccirosso. Il mio è un personaggio più umano, appare la moglie, si conosce il figlio – adottato – ed è un uomo con problemi quotidiani. È attaccato alla famiglia, è comprensivo, anche nei confronti di questa ‘Crudelia Demon’ che poi non è così. In una scena, Imma innervosita lancia una matita, e in quel momento entro io beccandomi il colpo in fronte.
Schede
Come si sviluppano i vari episodi?
Francesco Amato. Siamo partiti dai soggetti di Mariolina Venezia. Se nella prima stagione c’erano tre romanzi da cui abbiamo tratto sei film, qui ce n’era solo uno. I soggetti sono tutti di Mariliona, in collaborazione con Salvatore De Mola e Pier Paolo Picciarelli. Il bello della televisione è che segnala come cambiamo, e come ci trasformiamo. Questa stagione è un po’ diversa, con una città mutata: a Matera ormai siamo delle celebrità. È una stagione molto orientata sulla commedia, operando la funzione di esorcizzare il male. Soprattutto dopo la pandemia, quando sul set si accendeva la macchina da presa, appariva una dimensione non più problematica. Gli attori riuscivano a esprimersi con libertà, e ciò ha un esito sui film. La prima puntata è un po’ western, la seconda è ispirata agli horror b-movie, nella terza c’è una dimensione più fantascientifica.
Che rapporto ha Imma con la figlia Valentina?
Vanessa Scalera. La figlia di Imma avrà delle avventure amorose nella seconda stagione. La madre non sopporta che la figlia sia viziata, mentre Imma le ricorda che sua madre faceva le pulizie per mantenerla.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv romance People We Meet on Vacation, il trailer con Tom Blyth ed Emily Bader
In uscita su Netflix

Film horror The Ugly Stepsister: trama e uscita al cinema
In arrivo nelle sale italiane

Docu-serie Death in Apartment 603: What Happened to Ellen Greenberg? in streaming
La serie in streaming su Hulu

Serie tv poliziesca svedese The Case con Jakob Oftebro: trama cast e anticipazioni
Nuova serie svedese in uscita su Netflix

Film d'animazione Walt Disney Animation Studios Zootropolis 2: il nuovo trailer
In uscita al cinema

Film sci-fi Tron: Ares, intervista a Gillian Anderson e Evan Peters
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror In Our Blood, madre scomparsa con Brittany O'Grady
Scopri In Our Blood, il film horror con Brittany O'Grady, EJ Bonilla. Trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti