Il vampirismo nelle serie tv: dal successo di 'True Blood' a 'Preacher'
Il tema del vampirismo è presente in numerose produzioni televisive, la cui strutturazione ha più volte incontrato il favore del pubblico.
La scelta di utilizzare il tema del vampirismo nella strutturazione di produzioni televisive si è rivelata vincente in più di un’occasione, attraendo milioni di spettatori in tutto il mondo. La raffigurazione degli aspetti di questa tematica ha stimolato l’immaginazione del pubblico e alimentato l'interesse su un argomento mitologico e folkloristico.
\r\nTra i più fortunati prodotti realtivi al piccolo schermo troviamo la serie statunitense intitolata “True Blood”, creata da Alan Ball e trasmessa dal 2008 al 2014. La strutturazione della trama ha generato un crescente interesse del pubblico televisivo, che nel corso delle sette stagioni ha mostrato una forte affezione nei confronti della serie. L’episodio conclusivo trasmesso nell’agosto 2014 ha registrato 4.04 milioni di spettatori.
\r\nLa serie è basata sulla saga letteraria “Ciclo di Sookie Stackhouse” (Titolo originale: “The Southern Vampire Mysteries”) della scrittrice Charlaine Harris. L’opera descrive una società all’interno della quale i vampiri convivono insieme agli esseri umani, impegnati in un problematico processo di integrazione.
\r\nLa trama di "True Blood" possiede molteplici determinazioni, offrendo una linea narrativa romantica incentrata sulla relazione intrapresa dalla cameriera Sookie Stackhouse e il vampiro Bill Compton, alla quale si affiancano momenti horror, con la presenza di numerosi elementi e creature soprannaturali.
\r\nLa protagonista principale è interpretata dall’attrice statunitense Anna Paquin, affiancata dall'attore britannico Stephen Moyer. Molti altri componenti del cast artistico hanno beneficiato della visibilità della serie per incrementare la loro popolarità televisiva, tra questi Alexander Skarsgård, Sam Trammell e Ryan Kwanten.
L’imponente successo riscosso da "True Blood" ha coinvolto anche altri settori, dalla fumettistica ai libri. La proficuità della trattazione del vampirismo in serie televisive trova conferma in molte altre produzioni, da "Buffy l'ammazzavampiri" a "The Vampire Diaries" e "The Originals". Nel 2016 la stessa tematica è presente nella trama di "Preacher", dove agisce un vampiro irlandese di nome Cassidy.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film drama Misty Green, talenti a Hollywood con Adam Driver e Rosalind Eleazar
Scopri Misty Green, il film drama con Adam Driver, Chris Rock, Rosalind Eleazar. Trama, cast
Serie tv Last Samurai Standing con Junichi Okada in uscita streaming: le anticipazioni
In arrivo su Netflix
Serie tv drama Weather Girl con Julia McDermott
In uscita su Netflix
Serie tv thriller All Her Fault dal bestseller di Andrea Mara con protagonista Sarah Snook
In arrivo su Sky
Mortina la zombie-detective, i nuovi episodi della serie tv animata su RaiPlay e Rai Yoyo
Nuova serie animata per la zombie-detective
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della sesta puntata con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film comedy Il bene comune: escursione con detenute, con Rocco Papaleo, Teresa Saponangelo
Scopri Il bene comune, il film comedy con Rocco Papaleo, Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo. Trama, cast
Film thriller The Mongoose, inseguimento in diretta tv con Liam Neeson e Marisa Tomei
Scopri The Mongoose, il film action con Liam Neeson, Marisa Tomei. Trama, cast