Fresh Off the Boat: presentazione della nuova serie tv in onda su Fox
Fresh Off the Boat: arriva in tv la storia vera della famiglia taiwanese di Eddie Huang
Fresh Off the Boat:arriva sull’emittente Fox Commedy di Sky, debutto di febbraio di quest’anno la serie americana tratta dal libro “Fresh Off the Boat: A Memoir di Eddie Huang”. La serie racconta le vicende della famiglia taiwanese di Eddie Huang e del loro trasferimento da Washington ad Orlando, per aprire una bisteccheria. La commedia è stata prodotta da ABC ottenendo un grosso successo negli Usa. Si sono registrati ottimi ascolti e critiche positive. In Italia è in onda da giugno su Fox Comedy in seconda serata.
\r\nFresh Off the Boat trama: la famiglia Huang si trasferisce da Chicago in Florida per seguire il proprio sogno Americano: aprire una bisteccheria. La famiglia cerca così di integrarsi in un ambiente totalmente diverso, intriso di una cultura nuova con rapporti sociali tutti da costruire. Ambientata negli anni 90, la voce narrante è quella del dodicenne Eddie, appassionato di Hip-hop, alle prese con una nuova vita ad Orlando, dove non c’è un quartiere cinese, dove la comunità asiatica è praticamente assente e dove tutte le relazioni sono tutte da fabbricare. Il ragazzino trova molte difficoltà a socializzare, mentre la madre Jessica non fa altro che litigare con i vicini di casa ed il padre Louis è impegnato nell’avvio della nuova attività, la bistecche ria di famiglia. La storia è autobiografica ed è tratta dalle memorie di Fresh Off the Boat, mentre l’adattamento per la tv è stato curato dalla irachena Nahnatchka Khan esperta di integrazione in quanto figlia di immigrati persiani di prima generazione.
\r\nFresh Off the Boat Cast: la madre Jessica è interpretata da Costance Wu, Eddie da Hudson Yang, mentre i fratelli Emery ed Evan, rispettivamente da Forrest Wheeler e Ian Chen. Il padre Louis da Randall Park.
\r\nFresh Off The Boat commedia sull’integrazione: la serie è la prima commedia con un cast asiatico al completo. Affronta le differenze culturali di due comunità, l’americana e l’asiatica ed il tema, difficile, dell’immigrazione, tema di grande attualità. Nella serie non emerge alcuna pretesa di superiorità di una delle due cultura sull’altra, ma le differenze sono raccontate con realismo e perspicacia. Essendo una storia vera, ciò che colpisce è proprio l’aderenza alla realtà ed il fatto che molto è raccontato anche grazie all’occhio del piccolo Eddie, cui presta la voce, nella versione adulta, il vero Eddie Huang. Da vedere.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Lupin the IIIRD - The Movie: La Stirpe Immortale, il nuovo film diretto da Takeshi Koike
In uscita al cinema
Serie tv thriller Man of Fire con Yahya Abdul-Mateen ll: anticipazioni trama e cast
Prossimamente su Netflix
Ren Meguro nel cast della seconda stagione di Shogun
Le prime anticipazioni della seconda stagione
Il Natale di RaiPlay dedicato ai bambini, in collaborazione con Rai Kids
Il calendario dell’avvento dedicato al divertimento dei bambini
Il nuovo podcast Original RaiPlay Sound Borders, ai confini dell’Impero
Un viaggio in sei puntate a cura di Roberto Sciarrone
Film comedy Buen Camino, percorso di Santiago de Compostela con Checco Zalone
Scopri Buen Camino, il film comedy con Checco Zalone, Martina Colombari. Trama, cast, uscita
Film comedy Spa Weekend, amica caotica con Isla Fisher e Anna Faris
Scopri Spa Weekend, il film comedy con Isla Fisher, Anna Faris. Trama, cast
Film The Legend of Zelda, le anticipazioni
Scopri The Legend of Zelda, il film fantasy con Bo Bragason, Benjamin Evan Ainsworth. Trama, cast, uscita