Film Shayda - In fuga dall’Iran, esordio della regista iraniano-australiana Noora Niasari
Al cinema
Wanted Cinema pubblica la prima clip italiana tratta da Shayda - In fuga dall’Iran, esordio della regista iraniano-australiana Noora Niasari, con protagonista Zar Amir Ebrahimi - al cinema dal 10 luglio 2025 con il patrocinio di Amnesty International Italia.
Dopo essere stato presentato alla 76esima edizione del Locarno Film Festival e aver vinto il premio Audience Award al Sundance Film Festival 2023, Shayda - In fuga dall’Iran sarà nei cinema dal 10 luglio distribuito da Wanted Cinema con il patrocinio di Amnesty International Italia.
Il patrocinio di Amnesty International Italia
Shayda - In fuga dall’Iran, vede Cate Blanchett tra i produttori esecutivi con Dirty Films e narra il cammino verso la libertà e l’acquisizione di diritti da parte di una coraggiosa donna iraniana che trova rifugio in una casa d’accoglienza per donne maltrattate insieme alla figlia di sei anni, dopo essere emigrata in Australia.
La sinossi ufficiale: In salvo e sfuggita al controllo di un marito oppressivo e violento, Shayda lotta per mantenere una vita normale per la figlia Mona. Incoraggiata dall'avvicinarsi del Nowruz (Capodanno persiano), cerca di ricominciare da capo, ma quando un giudice concede a Hossein il diritto di visita, lui rientra nella loro vita, alimentando la paura di Shayda che possa tentare di riportare Mona in Iran.
Un messaggio che sposa principi e intenti di Amnesty International Italia, che patrocina il film con la seguente motivazione: La violenza e la discriminazione di genere raccontate in Shayda - In fuga dall’Iran sono esperienze vissute da decenni dalle donne in Iran, in questo caso negli anni Novanta. Ma sono fenomeni globali, che si muovono con le persone, a volte poco visibili, che costringono nella paura ancora tantissime donne in tutto il mondo. I diritti delle donne e delle ragazze partono anche da qui, dalla capacità e dalla volontà di contrastare le violazioni dei loro diritti: a ogni livello, compreso quello istituzionale, dove spesso si fanno annunci trionfali sulla deterrenza della punizione dimenticando quanto siano importanti e più efficaci la prevenzione e protezione oltre al riconoscimento dei percorsi di indipendenza e autonomia. Questo film ci racconta una possibilità che dobbiamo continuare a esigere.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Taylor Swift: The End of an Era
Dal successo globale e da record di "The Eras Tour":
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast
