Film più visti della settimana: ‘Indiana Jones 5' e ‘Ruby Gillman, Teenage Kraken' le novità
La classifica dei film più visti negli Stati Uniti
Il box office dei film più visti negli Stati Uniti dal 30 giugno al 2 luglio 2023 vede al primo posto la novità Indiana Jones and the Dial of Destiny (Indiana Jones e il quadrante del destino, 60,368,101 dollari): l'archeologo Indiana Jones deve recuperare un manufatto leggendario che può cambiare il corso della storia (leggi la classifica precedente).
Elemental e Spider-Man: Across the Spider-Verse
Al secondo staziona Elemental (89,607,297 dollari): in una città immaginaria, gli abitanti sono composti da uno dei quattro elementi. Qui vivono una ragazza di fuoco di nome Ember e un ragazzo d'acqua di nome Wade e, pur sapendo che sono incompatibili, provano a iniziare una relazione. Al terzo scende Spider-Man: Across the Spider-Verse (340,372,000 dollari): Miles Morales, per proteggere il suo mondo, deve entrare nello Spider-Verse. È accompagnato da Gwen Stacy e Miguel O'Hara, e nel 2099 rinviene una realtà costituita da vari Spider-Men.
No Hard Feelings e Transformers: Rise of the Beasts
Al quarto rimane No Hard Feelings (Fidanzata in affitto, 29,661,000 dollari): Maddie sta per perdere la casa, e approfitta di un lavoro trovato tramite un annuncio di lavoro: due genitori cercano qualcuno che faccia uscire dalla solitudine il loro introverso figlio di 19 anni prima del college. Al quinto c’è Transformers: Rise of the Beasts (Transformers: il risveglio, 136,463,958 dollari): negli anni '90, una nuova fazione di Transformers - i Maximals - ha il compito di per salvare la Terra, e nella battaglia collabora con gli Autobot.
Un’altra novità è al sesto posto, con Ruby Gillman, Teenage Kraken (5,500,990 dollari): una timida adolescente scopre di provenire da una famiglia reale di leggendari kraken marini, e che il suo destino giace nelle profondità delle acque. Al sedicesimo c’è Every Body (150,030 dollari): nel documentario, tre persone hanno superato la vergogna, la segretezza e la chirurgia durante la loro infanzia per godersi un'età adulta di serenità. Al diciannovesimo c’è The Childe (42,809 dollari): un uomo nato da padre coreano e madre filippina aspira a diventare un pugile, e si reca nelle Filippine nella speranza di rintracciare suo padre.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date
Al via il 13 dicembre l’attesa tournée nazionale
Esce Tokyo Tarareba Girls vol. 1 di Akiko Higashimura
In uscita in libreria e fumetteria
Fantasia – 85 anni di un capolavoro: un esclusivo volume da collezione
In fumetteria edicola e sul sito ufficiale di Panini Comics
Film Luther, il sequel con Idris Elba Ruth Wilson e Dermot Crowley
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025 quarto Live Show: Mika sul palco per presentare il nuovo singolo
In onda su Sky
Film comedy Merv, cane depresso con Zooey Deschanel e Charlie Cox
Scopri Merv, il film comedy con Zooey Deschanel, Charlie Cox. Trama, cast, trailer, uscita
Film Toy Story 5, le anticipazioni sul sequel
Scopri Toy Story 5, il film d’animazione. Trama, cast, streaming, uscita


