Film più visti della settimana, 'La Mummia' entra in classifica con 'Wonder Woman'
Al box office USA i film "Wonder Woman" e "The Mummy" sono ai primi posti.

Il box office dei film più visti negli Stati Uniti dal 9 all’11 giugno 2017 vede al primo posto la conferma de “Wonder Woman” (205.002.503 dollari, leggi la recensione): Diana Prince è un’amazzone che dopo aver incontrato il soldato Steve Trevor cerca di porre fine alla guerra.
Al secondo posto c’è “The Mummy” (32.246.120 dollari, leggi la recensione), storia della rinascita di un’antica principessa egiziana e del suo potere. Al terzo post resta “Captain Underpants: The First Epic Movie” (44.562.512 dollari, leggi l’articolo): George Beard e Harold Hutchins ipnotizzano il loro capo credendo che sia Capitan Mutanda, un personaggio del fumetto scritto da loro.
Al quarto posto c’è “Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales” (135.839.294 dollari, leggi le recensione), vicenda del pirata Jack Sparrow che deve sconfiggere il perfido Salazar. Al quinto rimane “Guardians of the Galaxy Vol. 2” (366.361.172 dollari, leggi la recensione), sulla squadra dei Guardiani coinvolta in nuove lotte.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Marvel Zombies, la nuova serie tv di Marvel Animation: trama cast e uscita streaming
In uscita su Disney+

Film romance All of You con Brett Goldstein e Imogen Poots: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv animata The Sisters Grimm: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia