Festival International d'Angouleme 2016 anche quest'anno i fumetti assegnano i loro Oscar
Il Festival International de la Bande Dessinée d'Angouleme 2016 sta per aprire le porte a tutti i fan della nona arte. Quest'anno il festival si svolgerà dal 28 al 31 gennaio, saranno pr
Il Festival International de la Bande Dessinée d’Angouleme 2016 è arrivato alla 43esima edizione, quest’anno il festival animerà le vie della piccola città francese tra il 28 e il 31 gennaio 2016. Durante i quattro giorni ci saranno tanti stand, eventi, mostre e ospiti che renderanno unico questo spettacolare festival. Katsuhiro Otomo, vincitore del Grand Prix 2015, quest’anno sarà il presidente della giuria ed in suo onore è stata allestita una mostra collettiva, dove hanno partecipato 42 autori, per omaggiare la sua carriera e il suo lavoro. Inoltre lo stesso Katsuhiro Otomo terrà una conferenza dove potranno partecipare tutti i suoi fan e parlare con lui delle sue opere.
Tra i tanti premi che verranno assegnati durante il festival, il più ambito e importante è sicuramente il premio alla carriera, il Grand Prix. Quest’anno si sono scatenate tante polemiche verso gli organizzatori della manifestazione per non aver inserito neanche una donna tra la rosa dei trenta in gara. Per placare le polemiche si è deciso di far fare, agli autori aventi diritto, un voto libero. Mercoledì sono usciti i tre nomi dei finalisti che sono: Alan Moore, Claire Wendling e Hermann. Ma le polemiche non sono finite infatti dopo le nomine, Claire Wendling ha fatto sapere di non essere interessata al premio e che non lo ritirerà in caso di vittoria. Anche gli altri due finalisti negli anni passati avevano espresso lo stesso sentimento; Alan Moore perché non era interessato al premio, mentre Hermann per una forma di protesta verso il festival, per l’assenza di fumettisti belgi tra i vincitori del Grand Prix.
I fumetti che sono rientrati nella selezione ufficiale per la vittoria del primo premio, sono stati scelti da un’apposita commissione che ha vagliato gli albi pubblicati in lingua francese nel corso di tutto il 2015. Per l’Italia tra i quaranta selezionati abbiamo il fumetto di Pietro Scarnera “Un’estate tranquilla”. Altri fumetti che troviamo nella selezione sono: “Letter 44” di Alberto Jiménez Alburquerque e Charles Soule, il primo albo di questa serie sarà pubblicata in Italia da Panini Comics nel mese di giugno 2016, sempre dalle Panini troviamo il fumetto “Ms Marvel” di Adrian Alphona e G. Willow Wilson. Poi troviamo “Nimona” di Noelle Stevenson, “La fille de la plage” di Inio Asano, “Esprits des morts & autres récits d’Edgar Allan Poe” di Richard Corben e tanti altri.
Durante i quattro giorni del festival, oltre agli eventi e agli incontri con gli autori, saranno allestite delle mostre. Nel Museo del fumetto d’Angouleme ci sarà l’esposizione dedicata a Lucky Luke che compie 70 anni, la mostra si intitolerà “L’Art de Morris” dallo pseudonimo del grande autore Maurice De Bevere. Nel museo si troveranno 150 tavole e disegni di Morris, alcuni originali. La selezione è stata fatta per evidenziare l’evoluzione della linea e il virtuosismo dell’autore, l’esposizione sarà aperta al pubblico dal 28 gennaio al 18 settembre 2016. Nel Museo d’Angouleme ci sarà la mostra “Interduck-Duckomenta”, un’esposizione di 100 opere che rivisitano i capolavori della storia dell’arte inserendo anatre al posto dei personaggi principali. È una mostra che mescola fumetti, opere d’arte e umorismo e sarà aperta fino al 15 marzo 2016.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film horror Ice Cream Man, dolci ai bambini con Ari Millen e Snoop Dogg
Scopri Ice Cream Man, il film horror di Eli Roth con Ari Millen, Snoop Dogg. Trama, cast
Film comedy The Family Plan 2, conto in sospeso con Mark Wahlberg e Kit Harington
Scopri The Family Plan, il film thriller con Mark Wahlberg, Kit Harington, Michelle Monaghan. Trama, cast, uscita, trai
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date
Al via il 13 dicembre l’attesa tournée nazionale
Esce Tokyo Tarareba Girls vol. 1 di Akiko Higashimura
In uscita in libreria e fumetteria
Fantasia – 85 anni di un capolavoro: un esclusivo volume da collezione
In fumetteria edicola e sul sito ufficiale di Panini Comics
Film Luther, il sequel con Idris Elba Ruth Wilson e Dermot Crowley
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025 quarto Live Show: Mika sul palco per presentare il nuovo singolo
In onda su Sky