Festival della Letteratura Mediterranea 2014: Lucera protagonista dal 17 al 21 settembre
Festival della Letteratura Mediterranea 2014, al via la dodicesima edizione: crowdfunding per sostenere il programma.

Il Festival della Letteratura Mediterranea 2014 . Il Festival torna a Lucera dal 17 al 21 settembre e il paesaggio diventa la cornice suggestiva di incontri prestigiosi e confronti interessanti tra i rappresentanti della cultura dei popoli mediterranei. Il tema di questa dodicesima edizione è l’Identità, intesa come ricerca individuale di similitudini all’interno di dicotomie, di radici nel rispetto delle differenze che ci rendono, unici ma simili. Il mediterraneo e il suo festival si fanno portavoce dell’incontro con le culture “altre”.
Festival della Letteratura Mediterranea ospiti. Questa dodicesima edizione del Festival, che si avvale del progetto crowfunding, una forma di contributo libero richiesto dall’associazione che organizza il festival per meglio fronteggiare le spese inerenti alla permanenza dei vari autori, si caratterizza per la presenza di molti ospiti. Chiara Valerio mercoledì 17 presenterà il suo ultimo romanzo “Almanacco del giorno prima”, Lizzie Doron, autrice israeliana, presenta il suo ultimo romanzo tradotto per l’Italia “L’inizio di qualcosa di bello”, giovedì 18. Venerdì 19 sarà la volta di Francesca Bellino e della presentazione del suo romanzo “Sul corno del rinoceronte” , cui seguirà, il giorno successivo la presentazione di Marco Lodoli e del suo ultimo libro “Vapore”. Nella giornata di sabato 20, Maria Grazia Calandrone, commenterà insieme a Mario De Santis alcune letture, mentre domenica 21 Jabbour Douaihy, autore libanese, presenterà “San Giorgio guardava altrove” . Chiude il festival Ciler Ilhan, autrice turca che presenta, sempre domenica, il suo ultimo romanzo, “Esilio”.
Festival della Letteratura Mediterranea 2014 programma. Il Festival, oltre a proporre incontri con autori, scrittori e giornalisti offre una serie di appuntamenti culturali di natura diversa. Come ,“Diverso come uguale” laboratorio creativo per gli alunni delle Scuole Primarie di Lucera ideato e condotto da Kanjano e Sergio Colavita, o la mostra fotografica “Identità migranti” e l’incontro con Marcello Carrozzo e Giuseppe Dimiccoli, fino workshop teorico-pratico tenuto da Marco per gli studenti degli Istituti Superiori. Per finire, la Performance di Video Mapping “Io sono, noi 6” di Mosè La Cava, Paolo Lops, Giuseppe Petrilli, Gianni Pitta, Luigi Sardella e Luciano Toriello.
Il Festival della Letteratura Mediterranea di Lucera è ormai diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cultura, non solo mediterranea. Quest’anno, il festival si fa guida di un team culturale formato anche da “Questioni Meridionali” di Foggia e la “Fiera del Libro” di Cerignola, con lo scopo di guardare oltre i propri confini coinvolgendo i territori e i gruppi culturali vicini.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv biblica Joseph of Egypt in fase di realizzazione per lo streamer
Prossimamente su Prime Video

Serie tv drama Boots con Miles Heizer: trama cast e uscita streaming
In uscita su Netflix

Serie tv drama The Girlfriend con Olivia Cooke e Robin Wright: nuovo trailer e uscita streaming
In uscita su Prime Video

Film drama Steve con Cillian Murphy in streaming dopo l'anteprima al TIFF
In uscita su Netflix

Serie tv drama Landman con Billy Bob Thornton e Demi Moore, il trailer della stagione 2
I nuovi episodi in uscita su Paramount+

Film comedy Marty Supreme, sogno da realizzare con Timothée Chalamet e Gwyneth Paltrow
Scopri Marty Supreme, il film comedy con Timothée Chalamet, Gwyneth Paltrow. Trama, cast, uscita

Film drama Artificial, licenziamento con Andrew Garfield e Monica Barbaro
Scopri Artificial, il film comedy con Andrew Garfield, Monica Barbaro. Trama, cast

With Love, Meghan stagione 2 in uscita streaming
In uscita su Netflix