Elio e le Storie Tese, la soria della band
Prosegue il tour degli Elii

Elio e le Storie Tese: “il batticuore” dell'estate. Questa sera, ore 21.30, Elio e le Storie Tese daranno il via alla 23ª edizione del Festival di Villa Arconati (Castellazzo di Bollate, MI), la manifestazione più prestigiosa dell'estate milanese. Il Festival, ospitato nei giardini della monumentale villa settecentesca Arconati, ha in programma altre dodici serate (alcune date: 24/6 - Daniele Silvestri, 4/7 - Stefano Bollani, 14/7 - Goran Bregovic, 18/7 - Alex Britti) che si concluderanno il 21 luglio con il concerto di Joan as police woman & Lyle Lovett.
Per la prima volta, in questa edizione, si terranno degli incontri introduttivi dedicati alla figura dell'artista o del gruppo che si esibirà nella serata. Questi incontri saranno condotti dal giornalista Luca Testoni e si svolgeranno alle ore 20 dei giorni di concerto.
Elio e i suoi ragazzi, con la partecipazione al Festival, inaugurano la loro stagione estiva che li vedrà impegnati, subito dopo, nelle date: 1/7- Napoli, 16/7 - Padova, 21/7 – Roma ed in altre città, nel periodo tra luglio e settembre. In occasione del nuovo tour 2011 la band ha deciso di rifarsi il look come si può vedere dal loro sito internet (http://elioelestorietese.it/), dove migliaia di cuoricini rossi battono su uno sfondo giallo.
“Avete visto come siamo solari? Sarà perché tra poco si parte, sarà perché le inibizioni cadono e i sorrisi si aprono, insomma com’è, come non è, abbiamo deciso di rifarci il look!” (frase dal sito).
\r\nQuesto look nuovo porterà anche una ventata di novità per quanto riguarda la scena live degli Elii: infatti, la band ha comunicato che i loro estimatori “avranno modo di estimare il ritorno di brani del calibro di Burattino senza fichi, con le sue suggestioni di genere fiabesco, El pube con le sue suggestioni di genere salsa e latino, Carro con le sue suggestioni di genere carro, e via dicendo. Non mancheranno neppure una suite di genere Genesis e una scaletta variabile in base all'umore e alle richieste estemporanee dei presenti”.
Gli Elio e le Storie Tese, sin dalle origini, hanno fatto del legame con i fan il loro cavallo di battaglia. La ricerca della complicità del pubblico, con ammiccamenti sagaci e abili siparietti di cabaret, il coinvolgimento attraverso i cd brulè (registrazioni live diventate un must fra i fan) e la vincente presenza mediatica, in televisione (ricordo la recente partecipazione al programma Parla con me) e su internet (l'aggiornatissimo blog, con gadgets trendissimi e musics), sono gli elementi portanti di questo loro estesa popolarità.
La grande forza della band, tuttavia, non sta solo in questo, ma anche nella sua valente preparazione musicale. I loro testi sono magistralmente eseguiti componendo insieme espressioni gergali e raffinati giochi di parole, satira ed espressioni di influenze surrealiste, segno che ne sottolinea un consistente background culturale. Gli Elii hanno inventato anche un “genere” proprio: il Geez che si impronta sull'improvvisazione del testo (al contrario del Jazz che si basa sull'improvvisazione della musica).
La loro musica può essere definita geniale ed eclettica a trecentosessanta gradi, ed esplora numerosi generi musicali (rock,progressive, jack, rap, beat), contaminandoli a volte fra loro in modo inusuale.
Il gruppo spesso gioca con le canzoni di altri cantanti montando assieme pezzi diversi come per la canzone Indiani [a caval donando] oppure incidendo canzoni di altri autori, ma suonandole al contrario (Ignudi fra i nudisti). Fuggendo la fin troppo semplice e banale classificazione di Rock demenziale, Elio& Co si sono creati una definizione tutta loro, Musica da sognare.
Gli Elio e le Storie Tese di recente hanno pubblicato il singolo Pensiero stupesce che fa parte della colonna sonora del film Boris (2011, Ciarrapico, Torre e Vendruscolo).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni