Dylan Dog, numero speciale: 'quattro nuovi riflessi dell'orrore' per l'indagatore dell'incubo
Dylan Dog Color Fest 15 esce oggi, 8 agosto. La serie con cadenza semestrale presenta quattro inediti racconti sull'indagatore dell'incubo ed è edita da Sergio Bonelli

Dylan Dog Color Fest 15. Ritorna oggi, 8 agosto, la festa a colori di Dylan Dog. “Quattro racconti, quattro nuovi riflessi d’orrore… tutti a colori!” è quanto si legge sul sito di Sergio Bonelli Editore. Una serie che ha una cadenza semestrale. Una festa su carta nata nel 2007 con periodicità annuale e poi condotta e portata avanti con un cambio di rotta temporale.
Il personaggio nato dalla mente di Tiziano Sclavi nel 1986 e edito da sempre da Sergio Bonelli Editore sta per tornare in quattro inediti racconti.
Fumetto. Dylan Dog Color Fest 15 è diviso in quattro racconti. Il primo, “Spore” è scritto da Matteo Casali , disegnato da Luca Dell’Uomo con i colori di Erika Bendazzoli; nel racconto accade che Delphine, la nuova fiamma dell’Indagatore dell’Incubo, gli chiede soccorso, la ragazza è intrappolata, nel laboratorio di una serra, da una terribile minaccia mutante. Il secondo è “Il pasto vivo” dallo sceneggiatore Giovanni Gualdoni e disegnato da Giorgio Santucci con i colori di oscar Celestini, in questa storia Dylan Dog si trova a dover scoprire le origini di una mostruosa esplosione di violenza nella quale si ritrova coinvolto insieme a una banda di scatenate “centaure”. “Il respiro del diavolo” è il terzo racconto scritto da Gigi Simeoni e disegnato da Werther Dell’Edera con i coliri di Alessia Pastorello, in questo racconto Veronique prova di tutto per sballarsi ma, quando scopre una nuova sostanza tossica, niente sarà più come prima per lei… al punto che inizia a percepire dentro di sé una presenza oscura… . Il quarto e ultimo, “Il mondo negli occhi” è scritto da Luca Vanzella e disegnato da Luca Genovese con i colori di Luca Bertelé e Manuela Nerolini, in questa storia si narra di una voce che continua a sussurrare nella testa di Lucy il nome di un uomo scomparso in circostanze misteriose, una settimana prima… non resta che rivolgersi all’Old Boy, per fare luce sull’enigma.
Dylan Dog. Ha il nome del poeta Dylan Thomas e l’aspetto dell’attore Rupert Everett vive in una gotica Londra al numero 7 di Craven Road in omaggio a Wes Craven, sceneggiatore e regista della serie di film Nightmare. Veste sempre allo stesso modo, con camicia rossa, giacca nera, jeans Levi's e scarpe Clarks. Dylan Dog nasce nel 1986 dalla mente creativa di Tiziano Sclavi e la serie a fumetti è tra le più celebri italiane, conosciuta anche all’estero. Dylan è un abilissimo detective, formatosi a Scotland Yard, più precisamente, Dylan è l’unico indagatore dell’incubo al mondo, a lui si rivolgono le persone che sono state colpite o anche solo sfiorata dall'ala nera del soprannaturale. La paura, l’ignoto e tutto ciò che è inspiegabile hanno un grande fascino per lui.
Film. Il primo film ufficiale di Dylan Dog è del 2011, nel film è Brandon Routh a interpretare l’indagatore dell’incubo. Nel 2012, Nel 2012 viene reso disponibile gratuitamente su YouTube "Il cane russo", film indipendente, diretto da Paolo Congi e Claudio Fratticci, liberamente ispirato a Incubus (mini storia di Dylan Dog contenuta nell'albo n. 77 "L'ultimo uomo sulla terra"). Sempre su Youtube dal 2014 il film "Vittima degli eventi", mediometraggio prodotto da Luca Vecchi e Claudio Di Biagio.
Tiziano Sclavi. Il noto fumettista italiano ha affrontato una lunga gavetta prima di creare il personaggio che lo ha poi reso celebre. L’autore ha infatti iniziato con il Corriere dei ragazzi, scriveva testi per i fumetti. Ha poi pubblicato racconti gialli e romanzi tra il mystery e l’horror fino ad approdare alla Sergio Bonelli Editore dove ha iniziato la scalata verso il successo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv thriller Under Salt Marsh con Kelly Reilly e Rafe Spall: trama e cast
In uscita su Sky

Film di animazione Coyote vs. Acme: trama cast e uscita
In uscita nel 2026

Documentario Stiller & Meara: Nothing is Lost in uscita streaming anticipazioni
In uscita su Apple TV+

Eugenio Finardi torna in concerto con 3 spettacoli: date e info biglietti
Il tour è organizzato da IMARTS – International Music And Arts

X Factor 2025, Bootcamp seconda parte: le anticipazioni
In prima serata su Sky e in streaming su NOW

Film drama Tony, scandali in cucina con Dominic Sessa e Emilia Jones
Scopri Tony, il film drama con Dominic Sessa, Leo Woodal, Emilia Jones. Trama, cast

Film drama Goodbye June, la matriarca con Toni Colette e Kate Winslet
Scopri Goodbye June, il film drama con Helen Mirren, Kate Winslet, Toni Collette. Trama, cast, uscita, trailer

Willie Peyote - Elegia Sabauda, il documentario dedicato al rapper e cantautore torinese
Prossimamente al cinema con Wanted