Comics: Capitan America, un nuovo personaggio ne vestirà i panni
Chi sarà il nuovo Capitan America? Questo è l'interrogativo che affligge i fan del supereroe dallo scorso giugno. Però, già in passato, per disparate ragioni, ci sono stati

Capitan America. In Capitan America #21, uscito il giugno scorso, Steve Rogers è stato privato del siero che lo rendeva un super uomo, quindi è arrivato il momento di passare il testimone ad un altro personaggio, ma a chi spetterà tale onere? Con Capitan America #22 inizia The Tomorrow Soldier, il ciclo conclusivo (che terminerà col numero 25) che vedrà la nascita di un nuovo Capitan America disegnato da Carlos Pacheco, che porterà nuova linfa al fumetto e una prospettiva completamente differente, almeno secondo Rick Remender, lo sceneggiatore del fumetto.
Capitan America – Diversi. Come già accennato precedentemente, ci sono stati diversi Capitan America, questo perché lo si considerava un simbolo che non doveva scomparire, per cui sostituibile. La prima volta avvenne perché Steve Rogers fu dato per morto durante una missione, così il suo posto fu preso da William Naslund, eroe noto come Spirito del ’76. Purtroppo questi perì durante un’altra missione e fu sostituito da Jeffrey Mace, noto come Patriot che, prima degli anni ’50, lasciò la divisa e si ritirò a vita privata per sposarsi con l’eroina Golden Girl. A questo punto il ruolo di Capitan America lo prese William Burnside, un suo accanito fan (tanto da farsi una plastica facciale per assomigliare a Steve), che era entrato in possesso di una variante del siero usato per diventare un super soldato, ma la formula usata era imperfetta e l’uomo finì coll’impazzire. Finalmente torna il Capitan America originale, ma, in seguito a contrasti con il governo, per un po’ di tempo decide di cambiare identità e diventa Nomad, che vagabonda per gli USA alla ricerca di se stesso. Infine, in un’altra occasione, è dato per morto e sostituito, questa volta, dal suo assistente Bucky (Winter Soldier) fino al suo ritorno.
Capitan America – Trama. La trama di Capitan America si svolge durante la Seconda Guerra Mondiale dove il giovane Steve Rogers vuole diventare un soldato per servire la patria, ma è scartato perché non ha i requisiti fisici necessari. Per questo motivo Steve accetta di sottoporsi a un esperimento, dove gli iniettano un siero che lo trasforma in un super soldato, diventando così Capitan America. Oltre a combattere i nazisti, Capitan America dovrà affrontare anche un nemico più insidioso, l’organizzazione terroristica HYDRA, votata alla conquista del mondo.
Capitan America – Nascita. La nascita di Capitan America è nel 1940, da Joe Simon e Jack Kirby. Inizialmente doveva chiamarsi Super American, ma fu presto cambiato perché troppo usato per altri personaggi dell’epoca, così Simon decise di usare l’appellativo Capitano perché gli piaceva come suonava. Il disgusto provato da Simon e Kirby per le azioni della Germania in quegli anni, li convinsero a fare un fumetto di stampo politico, perché si rendevano conto che un coinvolgimento degli USA era inevitabile. Anche se ci furono delle polemiche da parte degli oppositori alla guerra, il primo numero, che aveva in copertina Capitan America che dava un pugno a Hitler, vendette un milione di copie.
Capitan America – Joe Simon e Jack Kirby. Alla fine degli anni ’30, Joe Simon e Jack Kirby iniziarono a collaborare creando fumetti completi e proponendoli a vari editori. Nel 1941 crearono, per la Marvel Comics (allora Timely Comics di Martin Goodman) Capitan America che, grazie al loro stile innovativo, che riguarda sia la dinamicità del disegno, sia l’intensità dell’azione che caratterizzava le loro storie, conquistò subito il pubblico. Il duo non si fermò al genere super eroico, insieme realizzarono fumetti di ogni genere: horror, polizieschi, umoristici, western ed anche romantici. Ben presto il nome Simon & Kirby divenne sinonimo di fumetto di successo, anche quando si separarono nel 1954.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Tale e Quale Show, le anticipazioni della quinta puntata: ospite Nicola Savino ed assegnazioni
In onda su Rai 1

L'acclamato documentario Come See Me in the Good Light in uscita streaming
In uscita su Apple TV+
.webp)
In the Dark, il nuovo brano di Selena Gomez parte della soundtrack di Nobody Wants This
Il nuovo singolo con videoclip

Avatar: Fuoco e Cenere, il nuovo brano di Miley Cyrus: esce Dream as One
In arrivo la colonna sonora del film di James Cameron

Film Paternal Leave con Luca Marinelli e Juli Grabenhenrich in prima tv
In uscita su Sky

Film Una famiglia sottosopra, nel corpo degli altri con Luca Argentero e Valentina Lodovini
Scopri Una famiglia sottosopra, il film comedy con Luca Argentero, Valentina Lodovini. Trama, cast, uscita, trailer

Film comedy Ella McCay, politica per caso con Emma Mackey e Jamie Lee Curtis
Scopri Ella McCay, il film comedy con Emma Mackey, Jamie Lee Curtis, Woody Harrelson. Trama, cast, uscita, trailer

Film drama Reminders of Him, sette anni di carcere con Maika Monroe e Tyriq Withers
Scopri Reminders of Him, il film drama con Maika Monroe, Tyriq Withers. Trama, cast, trailer, uscita