Colonia, 'è divertente lavorare con Emma Watson': intervista all'attore del film Nicolás Barsoff
Mauxa ha intervistato Nicolás Barsoff, attore del film "Colonia". Nel film ci sono Emma Watson Daniel Brühl, per una trama tratta da una storia vera.

Colonia è il film di Florian Gallenberger, attualmente nelle sale e distribuito da Good Films. Nel cast ci sono Emma Watson, Daniel Brühl, Michael Nyqvist, Nicolás Barsoff.
La trama - tratta da una storia vera - è quella di Lena e Daniel, giovane coppia implicata nel colpo di stato militare avvenuto in Cile nel 1973. Daniel infatti è rapito dalla polizia segreta di Pinochet, Lena lo segue fino a un’area impervia che si trova nel Sud del paese, chiamata Colonia Dignidad. La Colonia sembrerebbe una missione guidata da un predicatore laico, invece so rivela un luogo da cui nessuno è mai tornato. Lena entra a far parte della setta per ritrovare Daniel.
Nel film "Colonia" Nicolás Barsoff interpreta Jorge, un militante. Nicolás ci racconta il modo singolare con cui è stato scelto: “Stavo lavorando a teatro a Buenos Aires, e uno degli attori della compagnia mi ha detto che si stava effettuando un casting per un film tedesco, girato in città. Ha pensato di avanzare questo personaggio, Jorge ovvero il leader degli studenti militanti. Lui ha presentato il mio materiale alla produzione e un paio di settimane più tardi ho avuto due incontri con il regista, Florian Gallenberger. Dopo tre mesi ho avuto la parte”.
Il regista Florian Gallenberger, anche attore ha diretto “Schatten der Zeit” (2004) e “John Rabe” (2009). Il cortometraggio “Quiero ser (I want to be …)” nel 2000 ha vinto l’Oscar.
“Florian è anche regista - dice Nicolás - quindi conosceva perfettamente la storia, e in che modo rappresentarla. Lui cura molto la direzione degli attori attraverso le scene, ciò che i personaggi dovrebbero mostrare, dire o nascondere, i motivi, l'umore, l'atmosfera. Aveva anche una squadra fantastica con lui, cosicché il lavoro è stato molto fluido e dinamico”.
D. Nicolás, come è stato lavorare con Emma Watson e Daniel Brühl?
R. “È stata un'esperienza eccitante lavorare con entrambi. Sono artisti molto professionali, e sopratutto persone gentili. La prima scena che ho girato è stato al fianco di Daniel Brühl, un attore la cui opera ammiro molto. È stato bello lavorare con lui, è un ragazzo molto generoso e modesto, tra le riprese abbiamo parlato e fatto il giro del set”.
Nicolás racconta anche il rapporto con Emma Watson: “L’ho conosciuta il giorno prima delle riprese, in una lettura della nostra scena. Lei è molto dolce, è divertente lavorare con lei. Le riprese con lei sono state davvero rilassate. Lei prima di entrare nel personaggio opta per diverse possibilità, in collaborazione con gli altri attori e in costante dialogo con il regista, visto che questo è il modo migliore per proseguire il lavoro. Hanno molta esperienza, abbiamo condiviso suggerimenti, provato e fatto alcune battute”.
Il film racconta anche un tipo di coraggio incosciente, e Nicolás espone il suo punto di vista: “Credo che non ci sia il coraggio senza incoscienza. Nel caso di questo film il personaggio di Lena è consapevole del pericolo cui andrà incontro, ma l'amore è più grande. E l'amore è l'innesco per il suo movimento narrativo va sempre avanti, il vero combustibile per il suo coraggio, cercando Daniel non riflettendo su ciò che potrebbe accaderle. L'amore e incoscienza si passano la mano per la maggior parte del tempo, scegliendo il coraggio che ha bisogno di perseguire fino in fondo.
D. Come è la situazione del cinema in Argentina?
R. “Qui in Argentina abbiamo una grande storia del cinema. Da grandi produzioni low-budget a film indipendenti. Abbiamo sempre avuto alti film di qualità, ogni anno che passa sempre molte nostre produzioni nazionali sono distribuite in tutto il mondo, anche ai festival. Il cinema indipendente è una grande fonte di produzione cinematografica in Argentina. Come nel teatro - dove ho più esperienza rispetto al cinema - è sempre difficile fare arte, il più delle volte le condizioni che consentono ciò non esistono o non soddisfano. Ma per fortuna siamo ansiosi di fare, creare. E se le condizioni non sono noi abbiamo il coraggio incosciente per trovarle, o costruirle”.
Per il prossimo progetto Nicolás lavorerà a “RYJ”: “Si tratta di una versione moderna di ‘Romeo e Giulietta’; poi ‘Un ensayo del dolor’, commedia sulla guerra del Malvina, visto da un argentino. Recentemente ho lavorato in ‘Taekwondo’, film poetico e divertente di due registi argentini di grande talento, Marco Berger e Martin Farina, con una trama che ruota sul rapporto tra due amici”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita