Classifica dei libri più venduti: Gianrico Carofiglio riconquista il primo posto davanti ad Andrea Camilleri e John Green
E' l'estate dei gialli. Gianrico Carofiglio si riconferma in vetta alla classifica, mantiene il secondo posto Andrea Camilleri e sale John Green con il suo Colpa delle stelle.
Ecco l’appuntamento tanto atteso della settimana, la classifica dei libri più venduti dal 14 al 20 luglio, secondo il servizio classifiche di Arianna.
Gianrico Carofiglio con una Mutevole verità (Einaudi) riconquista il primo posto della classifica dimostrando la continua passione dei lettori per le storie poliziesche ben scritte. Le indagini del commissario dei carabinieri Piero Fenoglio alle prese con un omicidio e la ricerca della verità, con i suoi metodi, avvincono e coinvolgono oltremodo. La piramide di fango (Sellerio Editore Palermo) di Andrea Camilleri si riconferma sul podio, dietro Carofiglio. Il nuovo caso del Commissario Montalbano, bestseller ai vertici della classifica da molte settimane, non stanca. Alle prese con un delitto che conduce al mondo dei cantieri e degli appalti pubblici, Montalbano ha a che fare con una Vigata bagnata da forti piogge, che lasciano dietro un mare di fango metafora del marciume della disonestà.
Colpa delle stelle di John Green (Rizzoli) sceso al quinto posto la scorsa settimana, sale oggi a terzo. La storia d’amore tra i due protagonisti Hazel e Augustus, uniti da un amore in erba e da destino cattivo che li vede malati di cancro, tocca il cuore dei lettori, emozionando.
Sale di due posizioni, rispetto alla scorsa settimana, Storia di una ladra di libri di Markus Zusak (Frassinelli), posizionandosi al quarto posto. Liesel Meminger a nove anni inizia a rubare libri. Più che rubarli li salva. Li salva dalla follia del nazismo che li vuole distruggere e dall’ignoranza della gente. La vicenda si complica quando suo padre adottivo nasconde un giovane ebro destinato a morte sicura.
Sale anche l’Antologia Vacanze in giallo (Sellerio) firmata da Alicia Giménez-Bartlett, Alessandro Robecchi, Antonio Manzini, Gaetano Savatteri, Francesco Recami e Marco Malvaldi collocandosi al quinto posto. Una raccolta di storie in giallo le cui trame tengono il lettore in una piacevole condizione d’ansia.
Maurizio De Giovanni con In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi (Einaudi), perde oggi due posti adagiandosi al sesto. Ricciardi e Maione indagano nel cuore dei sentimenti e delle passioni più tenaci e sconvolgenti. Infedeltà, tradimento e giallo si mescolano all’ingrediente dell’amore.
Al settimo posto troviamo un altro giallo medioevale L’Abbazia dei cento peccati di Marcello Simoni (Newton Compton) storia del valoroso Maynard de Rocheblanche, sopravvissuto a una disfatta militare che, entrato in possesso di una pergamena con un enigma vergato svelerà il mistero di una reliquia preziosa tra complicate vicende, fughe e omicidi.
Il desiderio di essere come tutti di Francesco Piccolo (Einaudi) romanzo di che narra i problemi complessi della contemporaneità, che si snoda lungo gli anni della formazione della coscienza dell’autore raccontando i fatti che hanno segnato la vita pubblica del paese sale al nono posto.
Adulterio di Paulo Coelho (Bompiani) perde una posizione, piazzandosi al nono posto pur rimanendo uno dei libri più letti di questa strana estate, indice del fatto che, la storia della protagonista Linda, insoddisfatta e stanca di una vita monotona, ma capace di cambiare per amore, piace ai lettori perché racconta una storia di speranza e riscatto.
Scivola al decimo posto,perdendo ben nove posizioni Shadowhunters - Città del fuoco celeste, di Cassandra Clare (Mondadori), l’ultimo volume della saga urban fantasy Gli Strumenti Mortali, dedicata ai cacciatori di demoni e allo scontro finale dei protagonisti con il male.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Mortina la zombie-detective, i nuovi episodi della serie tv animata su RaiPlay e Rai Yoyo
Nuova serie animata per la zombie-detective
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della sesta puntata con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film comedy Il bene comune: escursione con detenute, con Rocco Papaleo, Teresa Saponangelo
Scopri Il bene comune, il film comedy con Rocco Papaleo, Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo. Trama, cast
Film thriller The Mongoose, inseguimento in diretta tv con Liam Neeson e Marisa Tomei
Scopri The Mongoose, il film action con Liam Neeson, Marisa Tomei. Trama, cast
Box office film più visti: ‘Chainsaw Man’ e ‘Springsteen: Deliver Me from Nowhere’ le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, dall’anime Chainsaw Man a Black Phone 2: trama e cast
Flavia de Luce – Il film che porta sullo schermo la giovane detective
La giovane Sherlock Holmes arriva al cinema per indagare su di un nuovo caso
Serie tv drama The Body con Kristina Bogic Sara Boustany e Geena Meszaros
In uscita su Netflix
Serie tv Lupin Parte 4, le anticipazioni con Omar Sy che torna nel ruolo di Assane Diop
In uscita su Netflix