Brian De Palma, il nuovo film 'Domino' con Nikolaj Coster-Waldau
Nikolaj Coster-Waldau, attore de "Il Trono di spade" sarà protagonista del nuovo film di Brian De Palma.
Brian De Palma per il nuovo film “Domino” sceglie un argomento europeo, quello degli attacchi terroristici.
Ma ciò che si nota soprattutto è la scelta di un cast divenuto famoso per le serie televisive. “Domino” è infatti una pellicola che ha come protagonista Nikolaj Coster-Waldau, che nella saga “Il Trono di Spade” ha il ruolo di Jaime Lannister, ovvero il primogenito della famiglia che domina i giacimenti auriferi di Lannisport.
Anche l’attrice della serie “Il Trono di Spade” Emilia Clarke lavorerà in “Above Suspicion” (leggi l’articolo), tratto da un romanzo del giornalista Joe Sharkey; così come Natalie Dormer in “The Professor and the Madman”, anch’esso tratto da un romanzo di Simon Winchester con i diritti acquistati da Mel Gibson (leggi l’articolo).
De Palma - che non ha mai diretto episodi di serie televisive - si adegua quindi alle tendenza di scegliere attori che il pubblico giovane ha ben noti grazie anche alla lunga serialità, resa più pervadente grazie ai sistemi di video on demand.
Il regista per “Domino” non opta però per una storia tratta da un romanzo come nel precedente film “Black Dahlia” (2006) in cui adattava l’opera di James Ellroy; oppure in “Passion" (2012) in cui si ispirava al film francese “Crime d’amour" (2010). Lo stesso “Carlito's Way” (1993) era tratto dal romanzo di Edwin Torres, “Il falò delle vanità” (1990) da Tom Wolfe, “Mission: Impossible” (1996) dalla serie televisiva di Bruce Geller, “Fury" (1978) da John Farris, “Carrie - Lo sguardo di Satana” (1976) da Stephen King.
Stavolta sceglie una sceneggiatura di cui non è neanche soggettista, quella di Petter Skavland. Il clima è comunque nordico, perché Skavland ha scritto ”Kon-Tiki” (2012) e “Il mondo di Sophie” (1999), dal romanzo di Jostein Gaarder .
Gli attacchi terroristici sono il tema del film “Domino”, quelli avvenuti in Europa. Nikolaj Coster-Waldau è un poliziotto danese che deve seguire un uomo sospettato di avere ucciso il collega a Copenhagen. Con un compagno di polizia, Christina Hendricks percorre un tutta l’Europa, e i due scoprono che il loro sospettato è insediato in una cellula ISIS, e che lavora per un operatore della CIA.
Le tematiche action sono quindi sempre presenti come De Palma ha sempre preferito, da “Mission Impossible” a “Scarface”, da “Gli intoccabili” a “Vittime di guerra”.
Il film inoltre segna anche una modalità di produzione nuova, perché vede l’unione di produttori statunitensi e danesi: Michel Schønnemann della Schønne Film ha ribadito che aspira aa creare un thriller di suspense rielaborato sulla linea dei classici come "French Connection”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Ronja, figlia di brigante, serie tv prodotta dallo Studio Ghibli e diretta da Gorō Miyazaki
In onda su Rai Gulp
Orzowei - Il figlio della Savana, esce in DVD la serie tv cult
La serie cult televisiva degli anni Settanta
Bandaids, esce il nuovo singolo di Katy Perry
Il singolo accompagnato dal videoclip
Documentario Chris Hemsworth: un memorabile viaggio on the road esce in streaming
In uscita su Disney+
Film drama I Was a Stranger, fuga di migranti con Omar Sy
Scopri I Was a Stranger, il film drama con Omar Sy, Yasmine Al Massri, Yahya Mahayni. Trama, cast, trailer, uscita
Film Gremlins 3, le anticipazioni sul sequel
Scopri Gremlins 3, il film prodotto da Steven Spielberg. Trama, cast
Film drama Michael, il successo del cantante con Jaafar Jackson e Miles Teller
Scopri Michael, il film biopic con Jaafar Jackson, Colman Domingo, Miles Teller. Trama, cast, trailer, uscita
Serie tv prequel Gomorra - Le origini con Luca Lubrano nel ruolo del giovane Pietro Savastano
In arrivo su Sky