Bao Publishing, Green Manor arriva anche in Italia il fumetto completo di Fabien Vehlmann
Green Manor il fumetto completo di Fabien Vehlmann è stato pubblicato dalla Bao Publishing il 25 settembre scorso. Il tomo si articola in sedici racconti con sedici omicidi da risolvere, il tut
Green Manor. Arriva anche in Italia il fumetto Green Manor. Per la traduzione e pubblicazione di questa opera si deve ringraziare la Bao Publishing che anche questa volta ha scovato un vero capolavoro rimasto fino ad ora fuori dai nostri confini. L’autore francese Fabien Vehlmann ha scritto i racconti che compongono questo tomo tra il 2001 e il 2005. Ora finalmente sono stati tradotti in italiano i sedici piccoli racconti di Vehlmann, saranno disponibili dal sito online della casa editrice, in un unico volume finemente rilegato come la versione deluxe francese.
Fumetto. La casa editrice Bao Publishing ha fatto uscire il 25 settembre scorso il tomo, tradotto in italiano, Green Manor. Il volume sarà venduto in un’edizione sontuosa, identica a quella francese, e sarà composto da 160 pagine al costo di 27,00 euro. Questo prezioso tomo è stato scritto da Fabien Vehlmann, lo stesso autore di Dolci Tenebre, e magistralmente disegnato dall’artista Denis Bodart. Il fumetto è un cartonato 19x25. Green Manor ha avuto una nomina nel 2002 all’Angouleme International Comics Festival Prize for Scenario. I signori che incroceranno le loro vite all’interno del Green Manor’s Club sono a dir poco inquietanti, ma sono tutti comunque dei gentiluomini e anche un delitto deve seguire le regole del galateo.
Trama. Il fumetto Green Manor si divide in sedici racconti, con altrettanti delitti da risolvere, ogni storia un caso da risolvere. La trama si svolge in Inghilterra nel 1879, un gruppo di gentiluomini si riunisce nel Green Manor’s Club e le loro conversazioni sono tutte incentrare su un unico argomento, il delitto. Per essere più precisi, il delitto perfetto. Questi racconti a fumetti ci faranno scoprire che anche il delitto deve seguire un preciso galateo e niente è lasciato al caso. Dietro la bella facciata vittoriana sono nascosti le passioni più violenti e gli impulsi omicidi più nascosti. Troviamo, tra i tanti, un signore che cerca vendetta per l’amante di sua moglie, un’insignificante omuncolo che vuole persuadere l’angelo della morte ed un medico che vuole esaminare il cervello del grande poeta e pittore William Blake.
Autore. L’autore di Green Manor, Fabien Vehlmann è nato nel 1972 a Mont-de-Marsan, ha studiato a Nantes ed ha iniziato a scrivere fumetti nel 1996. L’anno successivo ha iniziato a lavorare per la rivista Spirou Magazine, all’interno di questo giornale scriveva brevi storie per il riepilogo settimanale. In breve tempo alle sue bellissime storie vennero affiancati i disegnatori più bravi tra i quali troviamo Eric Maltaite e René Follet. La sua prima serie regolare fu appunto Green Manor, con l’artista Denis Bodart, all’inizio venne pubblicata in tre diversi volumi: “Assassins et Gentlemen” gennaio 2001, “De l’inconvénient d’etre mort” febbraio 2002 e infine “Fantaisies meurtrières” aprile 2005. Poi in seguito venne riunita in un unico tomo con il nome di Green Manor. Le stesse storie vennero pubblicate nel 2008 in inglese in due volumi diversi. Poi successivamente creò altre storie, ad esempio con il disegnatore Bruno Gazzotti creò Seuls.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Amor Animal con Tatiana Glikman e Franco Masini
Prossimamente in streaming
Serie tv thriller Human Specimens dal romanzo di Kanae Minato con Hidetoshi Nishijima
In uscita su Prime Video
Serie tv romance coreana Surely Tomorrow: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Spectators, il nuovo fumetto di Brian K. Vaughan
Il nuovo fumetto per adulti in uscita
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni di questa sera
In onda su Rai 3
Film comedy Breve storia d'amore, relazione clandestina con Pilar Fogliati e Adriano Giannini
Scopri Breve storia d'amore, il film comedy con Pilar Fogliati, Valeria Golino, Adriano Giannini. Trama, cast, uscita
Film thriller Tuner, accordatore di pianoforti con Leo Woodall e Dustin Hoffman
Scopri Tuner, il film drama con Leo Woodall, Dustin Hoffman. Trama, cast, recensioni
Box office film più visti: Now You See Me: Now You Don't e The Running Man le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Now You See Me: Now You Don't: trama e cast