Arf! Festival 2018 una manifestazione ricca di ospiti e di fumetti
Durante il Festival Zerocalcare e Giacomo Bevilacqua hanno presentato “Caldaje” il nuovo progetto

Ieri sabato 26 maggio si è svolta la seconda giornata del Festival dei fumetti all’ex Mattatoio di Roma. La mattinata è iniziata con un bellissimo incontro nell’area Talk dedicato ad Andrea Pazienza. Gli organizzatori del festival hanno raccontato di come sia nata l’idea di fare la mostra a trent’anni dalla scomparsa del grande artista. La moglie di Pazienza, Marina Comandini, ha ricordato i lavori fatti insieme al marito e di come riesce a gestire la grande eredità artistica che le ha lasciato.
La giornata nell’area Talk è proseguita con uno dei panel più seguiti per numero di spettatori: l’incontro con Zerocalcare e Giacomo Bevilacqua. Durante questa sessione tra battute e scherzi, i due fumettisti hanno cercato di presentare il loro nuovo lavoro “Caldaje”, una web comic che vedrà la luce alla fine del mese. L’idea di questo progetto si basa su un fumetto francese di qualche anno fa, in pratica sarà uno scambio epistolare tra Michele e Giacomo in forma di fumetto che partirà da una storia vera. Le prime tavole sono state realizzate da Bevilacqua e sono otto.
La seconda Lectio Magistralis di quest’anno è stata tenuta dal grandissimo Maestro Jordi Bernet. Durante l’incontro ha parlato dei suoi inizi da disegnatore. Introdotto dal padre in questo mondo, ha iniziato a muovere i primi passi con il fumetto umoristico. Un segno che ha lasciato nelle sue opere anche più tardi quando è passato a storie più di genere realistico. Negli anni ’80 ha conosciuto gli editori che hanno pubblicato il fumetto che l’ha reso famoso: Torpedo. Il personaggio principale incarnava in sé tutto il male, era un uomo maschilista e violento. All’interno del fumetto il personaggio della donna, Chiara di Notte, sembrava quasi fosse un oggetto dell’uomo, ma una lettura più attenta faceva intendere che era proprio la donna ad avere in mano il gioco.
Oggi 27 maggio si chiuderà la tre giorni di Arf!, e sarà l’ultima occasione in cui si potranno visitare le mostre (tranne “Andrea Pazienza – Trent’anni senza” che rimarrà aperta fino al 15 luglio) e prendere parte alle tante attività che vengono svolte nell’area Kids! Da segnalare le due bellissime Masterclass tenute da Davide de Cubellis e da Emiliano Mammucari.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione