Sri Lanka. Massacro In Corso 2 #
È finita. Il presidente singalese Mahinda Rajapaska annuncia la vittoria sui ribelli tamil dopo venticinque anni di sanguinaria guerra civile: "Celebriamo la sconfitta del terrorismo, abbiamo vinto e ripristinato la democrazia nel nostro Paese".
Quella di lunedì 18 maggio è una giornata di festa nazionale. Si festeggia la rinascita di una nuova nazione per tutti, ma soprattutto per il popolo tamil, sottolinea il presidente, infatti le tigri ribelli non hanno portato che orrore e morte alla loro gente.
"Questo è il nostro Paese, questa è la nostra terra madre. Dobbiamo vivere in questo Paese come figli di una sola madre. Nessuna differenza di razza, casta e religione deve prevalere qui" dichiara Rajapaska, ribadendo l'importanza, ora più che mai, di una soluzione autoctona e nazionale senza ingerenze di sorta.
Nel frattempo, si rincorrono le notizie sulla presunta morte del leader LTTE ("Liberation Tigers of Tamil Eelam") Vellupillai Prabhakaran: il governo ufficializza la morte mostrandone il cadavere alla tv, il sito ufficiale delle tigri tamil smentisce. Non è possibile verificare le fonti delle informazioni per accertare la verità. Prabhakaran è il fondatore del LTTE, il gruppo paramilitare dei ribelli, dichiarato una vera e propria organizzazione terroristica da trentadue Paesi internazionali: i suoi sostenitori lo considerano un eroe con un solo obiettivo in testa, la lotta per i diritti e la libertà del suo popolo. Per il governo dello Sri Lanka invece, è uno psicopatico criminale di guerra, capo di un'organizzazione ritenuta tra le più barbare, ricercata dall'Interpol per terrorismo, e secondo l'FBI, tristemente nota per l'uso di donne negli attacchi suicidi e per aver inventato la cintura esplosiva. In passato girava la storia secondo cui Prabhakaran portasse una capsula di cianuro al collo per suicidarsi in caso di cattura, e che pretendesse dalle sue truppe la stessa assoluta devozione per la causa, la creazione di uno stato libero ed indipendente per i Tamil. Venticinque anni di sangue, si stima una cifra tra le 70000 e le 80000 vittime, numeri che non possono essere verificati. Sullo sfondo la guerra tra l'esercito singalese e le tigri combattenti. In primo piano, il martirio di un popolo dimenticato. Senza cibo, medicine, servizi igienici. Una catastrofe umanitaria. Servono aiuti immediati.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv prequel Gomorra - Le origini con Luca Lubrano nel ruolo del giovane Pietro Savastano
In arrivo su Sky
Film comedy Weekend Warriors, padre e figlio con Mark Wahlberg e Vera Fermiga
Scopri Weekend Warriors, il film drama con Mark Wahlberg, Vera Fermiga. Trama, cast,
Film thriller The Plague, crudele tradizione con Joel Edgerton e Everett Blunck
Scopri The Plague, il film drama con Joel Edgerton, Everett Blunck. Trama, cast, uscita, recensioni
Film comedy Close Personal Friends, doppia coppia con Brie Larson e Lily Collins
Scopri Close Personal Friends, il film comedy con Brie Larson, Lily Collins, Meghan Markle. Trama, cast
X Factor 2025 terzo Live Show: Back to the 90s, ospite Tommaso Paradiso
In onda su Sky
Il Collegio 9, le ultime 4 puntate di una stagione di successo
In onda su RaiPlay
Serie tv comedy A Man on the Inside con Ted Danson stagione 2: trama trailer e uscita
In uscita su Netflix
Serie tv thriller The Night Agent stagione 2 con Tom Hiddleston: anticipazioni trama e cast
La nuova stagione attesa su Prime Video