Mercoledì 27 febbraio Roberto Benigni torna in tv su Rai Due
Roberto Benigni torna in tv con TuttoDante, programma in dodici serate in cui l'attore ci racconta Dante e la sua Divina Commedia
Da ieri sera mercoledì 27 febbraio è approdato in prima serata su Rai Due Tutto Dante.
\r\nRoberto Benigni dedica dodici nuovi appuntamenti settimanali alla Divina Commedia, in particolare alla lettura e all'esegesi dei canti dell'Inferno, dall'XI al XXII. In occasione dell'evento TuttoDante 2012, la scorsa estate a Firenze ed andato in scena lo spettacolo organizzato da Lucio Presta, con la produzione esecutiva di Arcobaleno Tre e prodotto dalla Melampo. Un evento eccezionale, che ha coinvolto circa settantamila spettatori con uno staff di oltre cento persone ed per la prima volta è stata utilizzata la spidercam, macchina che ha permesso di immortalare la città di Firenze da un'altezza di 42 metri, regalando delle inquadrature spettacolari.
\r\nE a proposito dell'iniziativa di Rai Due, ossia quella di offrire la cultura in prima serata, Benigni ha dichiarato "È il momento di tornare nel profondo abisso – ha spiegato l'attore toscano, reduce dal successo de La più bella del mondo, lo show dedicato alla Costituzione italiana che ha tenuto incollati allo schermo 13 milioni di italiani – grazie a Dante assistiamo a uno dei più grandi miracoli letterari, e quando ci si trova dinanzi alla bellezza e alla grandezza nasce in noi una irrefrenabile voglia di farne parte". Ieri protagonista dello show è stato il canto XI: "Quello meno amato dai critici del passato e non solo – ha affermato Benigni –, uno dei canti più straordinari per me. Dante ci dirà, con la stessa perizia di uno scienziato, com'è fatto l'Inferno, ci parlerà della sua struttura topografica e morale ". Come è ben noto l'attore toscano è un grande appassionato di Dante e lo ha dimostrato sia attraverso le performance in tv in cui spiega appassionatamente la Commedia, sia attraverso i libri da lui stesso scritti e che hanno come tema centrale la Divina Commedia. Celebre è Il mio Dante, testo scanzonato, leggero ma dottissimo attraverso il quale, in maniera allegra e piena di vita Roberto Benigni ci parla di figure retoriche e di accenti, di bellezza e di amore, di religione, di Dio e del peccato. L'attore ha inoltre raccolto molti suoi testi, che vanno dagli anni settanta ad oggi, in un unico libro: La vita è bella fino a trascrivere i suoi dubbi e le sue riflessioni sull'esistenza di Dio, il Giudizio universale, le disquisizioni teologiche delle letture dantesche nel libro Roberto Benigni. Da «Berlinguer ti voglio bene» alla «Divina Commedia»: il percorso di un comico che si interroga su Dio.
\r\nDa non perdere quindi il prossimo appuntameto con TuttoDante in onda su Rai Due il 6 marzo
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Taylor Swift: The End of an Era
Dal successo globale e da record di "The Eras Tour":
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast