Il clan dei camorristi: Stefano Accorsi è il giudice Esposito
Stasera su canale 5 nuovo appuntamento con Il clan dei camorristi, la serie tv che affronta i meccanismi della mafia degli anni '80. Tra gli interpreti troviamo un eccellente Stefano Accorsi
Seconda attesa puntata questa sera su Canale 5 de Il clan dei camorristi, serie tv ambientata a Castello di Aversa negli anni '80, città campana oltraggiata dalla mafia e dalla corruzione. A tenere le redini del potente e spietato impero malavitoso è O'Malese, interpretato da Giuseppe Zeno, succeduto Antonio Vescia, considerato dal clan ormai non più al passo con la giovane mafia nascente. Ma per il gruppo non sarà facile allungare i suoi tentacoli sulla città, né tanto meno tenere in pugno il sistema giudiziario di Aversa: la tenacia e la voglia di giustizia del giovane giudice Andrea Esposito sfidano l'organizzazione malavitosa del clan la loro sete di potere, a costo di mettere in pericolo la vita dei suoi cari.
\r\nA dare il volto al tenace giudice Esposito è uno degli attori più apprezzati nel panorama del cinema italiano, ossia Stefano Accorsi, che ha saputo dare un naturale spessore ad un personaggio tanto complesso, calandosi perfettamente nel ruolo. Nato a Bologna nel 1971, si diploma ed entra nella Compagnia del Teatro Stabile di Bologna e l'anno successivo raggiunge la popolarità con una serie di spot per il gelato Maxibon. Ma la sua ascesa al successo di attore cinematografico la ottiene nel 1996 con il film Jack Frusciante è uscito dal gruppo, tratto dal romanzo di Enrico Brizzi; è da questo trampolino di lancio che inizia la sua brillante carriera cinematografica. Nel 2001 recita nel film di Gabriele Muccino L'ultimo bacio e in Santa Maradona di Marco Ponti. Per accorsi Iniziano ad arrivare i primi importanti riconoscimenti da parte della critica: nel 1999 vince il David di Donatello, per il film di Luciano Ligabue, Radiofreccia, nel 2002 la Coppa Volpi al Festival di Venezia, come migliore attore con il film Un viaggio chiamato amore. Nel 2005 partecipa al celebre film Romanzo Criminale per poi recitare nel film di Ferzan Ozpetek con cui gira prima Le fate ignoranti e Saturno contro del 2007. La cariera di attore di Accorsi varca i confini nazionale arrivando fino in Francia. Infatti nel 2006 esce il film Tutta colpa di Fidel (La Faute a Fidel), tratto dall'omonimo romanzo di Domitilla Calamai e diretto da Julie Gavras, pellicola che ottiene grande successo anche negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, ma purtroppo non è mai uscita in Italia. Nel 2010 Stefano Accorsi sarà ancora a fianco del suo amico regista Gabrielle Cuccino con il film Baciami ancora, sequel de L'ultimo bacio mentre nel 2011 è protagonista insieme a Pierfrancesco Favino nel film commedia "La vita facile diretto da Lucio Pellegrini. Torna al teatro nel 2012 con Furioso Orlando, una rilettura dell'Orlando Furioso per la regia di Marco Baliani.
\r\nDa non perdere quindi la terza puntata de Il clan dei camorristi, in onda venerdì 7 febbraio.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Taylor Swift: The End of an Era
Dal successo globale e da record di "The Eras Tour":
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast