Argo e alcuni tra i più memorabili film storici
A partire da Argo diretto da Ben Affleck in uscita l'8 novembre e distribuito da Warner Bros. qualche suggerimento sui più importanti film storici degni di essere visti o rivisti.

Ben Affleck, giunto al suo terzo film da regista dopo Gone Baby Gone (2007) e The Town (2010), firma Argo, film al confine tra i generi storico, drammatico e thriller il cui scopo è quello di narrare i fatti realmente accaduti nel 1979 a Teheran durante la rivoluzione iraniana. Il film, che ha Affleck anche come interprete principale, si concentra sull'ardito stratagemma messo in piedi da un'agente della CIA esperto di operazioni sotto copertura al fine di liberare sei ostaggi americani riusciti a scampare alla cattura dei militanti ma rimasti bloccati nella residenza dell'ambasciatore canadese. Il film uscirà in Italia l'8 novembre e sarà distribuito dalla Warner Bros.
Intento di questo tipo di film, in cui il genere storico si interseca al drammatico e al thriller sfociando talvolta nel bellico e nel biografico, è quello di coinvolgere, intrattenere e allo stesso tempo informare lo spettatore su una pagina più o meno rilevante della storia e, partendo da Argo, vengono in mente molti film più o meno recenti che rientrano in questa categoria e che meritano assolutamente di essere visti.
A partire dalla lontanissima Corazzata Potemkin (1925) che ben lungi dall'essere "una cagata pazzasca" può essere considerata una delle più potenti espressioni della settima arte grazie alla sapiente regia di Sergei M. Ejzenstejn, viene da consigliare la visione di film come Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula in cui due strepitosi Robert Redford e Dustin Hoffman interpretano giovani e appassionati cronisti alle prese con le indagini di quello che in seguito sarà noto come lo scandalo Watergate che portò alle dimissioni del presidente americano Richard Nixon.
Su un versante più propriamente biografico ma relativo comunque ad una storia vera ci sono film imperdibili e decisamente più recenti come Milk (2008) con uno straordinario Sean Penn nelle vesti del primo gay dichiatato eletto ad una carica politica negli Stati Uniti famoso per le sue lotte per i diritti dei gay e assassinato nel 1978, e Il discorso del re (2010) in cui un bravo e convincente Colin Firth interpreta Bertie, futuro Giorgio VI re di Inghilterra affetto da una forte balbuzie e perciò seguito da un non convenzionale logopedista interpretato da Geoffrey Rush.
Sul genere film storico in costume si deve senza dubbio ricordare Elizabeth (1998) che, pur con diverse discrepanze storiche, racconta in modo molto affascinante e suggestivo i primi e difficili anni del regno di Elisabetta Tudor grazie all'algida e intensa interpretazione di Cate Blanchett. La presenza di qualche elemento di distanza dalla realtà storica è in molti casi, come in questo, superata da un'ottima ricostruzione delle atmosfere e dell'aria che si respirava in quei lontani contesti, dal fatto di riuscire a calare perfettamente lo spettatore in una particolare ambientazione storica. Ricordiamo e suggeriamo inoltre film come L'ultimo imperatore (1987), colossal storico biografico diretto magistralmente da Bernardo Bertolucci che cattura visivamente e coinvolge emotivamente, o, per chi ama il rigore e l'iperrealismo Il mestiere delle armi di Ermanno Olmi, o ancora il gotico Il nome della rosa di Jean-Jacques Annaud tratto dall'omonimo romanzo di Umberto Eco in cui raffinate citazioni e ricostruzioni medievali si intrecciano ad atmosfere da film giallo e thriller il tutto ambientato all'interno di un'inquietante monastero benedettino.
Infine consigliamo un piccolo grande film, opera prima del regista inglese Steve McQueen, Hunger (2008), che ricostruisce le strazianti vicende dei prigionieri politici appartenenti all'IRA in un carcere dell'Irlanda del Nord e il loro sciopero contro i soprusi e le violenze da parte delle guardie carcerarie.
Al lettore consigliamo questi film che, con letture e sfumature spesso assai diverse, hanno tutti ben interpretato personaggi ed epoche di un passato più o meno lontano lasciandoci immagini ed atmosfere assolutamente indelebili.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Docu-serie horror Nightmares of Nature con la voce narrante di Maya Hawke
In uscita su Netflix

Esce il trailer della serie tv thriller The Iris Affair con Niamh Algar e Tom Hollander
In esclusiva su Sky

Serie tv Wednesday, calo di spettatori per la seconda parte della stagione 2
Disponibile su Netflix

Just Two Girls, esce il video del nuovo singolo dei Wolf Alice
A novembre in concerto a Milano

Film crime The Leader, suicidio di massa con Vera Fermiga e Tim Blake Nelson
Scopri The Leader, il film thriller con Vera Fermiga, Tim Blake Nelson. Trama, cast, uscita

Film comedy Maintenance Required, officina di donne con Madelaine Petsch e Katy O'Brian
Scopri Maintenance Required, il film romance con Madelaine Petsch, Katy O'Brian, Jacob Scipio. Trama, cast, uscita

Film drama Song Sung Blue, le canzoni di Neil Diamond con Hugh Jackman e Kate Hudson
Scopri Song Sung Blue, il film musical con Hugh Jackman, Kate Hudson, Jim Belushi. Trama, cast, trailer, uscita

Serie tv action Last Samurai Standing, trailer e uscita streaming
In uscita su Netflix