Recensione film Che cosa aspettarsi quando si aspetta
Commedia con sfondo drammatico che non focalizza l'attenzione solo sulla gravidanza come fenomeno che diverte ma anche come elemento di riflessione
Che cosa aspettarsi quando si aspetta è una commedia sulle attese e le sorprese che derivano dall'imminente cambiamento che la nascita di un figlio riserva ma anche sulle aspettative disattese ed il disagio dell'essere impreparati.
La trama narra la vicenda di cinque coppie alle prese con la gravidanza sia voluta o imprevista con gli accidenti a cui la vita espone. I futuri genitori con i loro dubbi, le incertezze, gli stati d'animo, scopriranno loro malgrado che nulla è come si aspettavano che fosse.
L'attesa di un figlio può essere un evento che pone soprattutto le future neo mamme innanzi a mutamenti atti a sconvolgere il loro sistema emotivo. In questa delicata fase della loro vita potrebbero far concorrenza a dottor Jekyll e Mr. Hyde, tanto smaglianti quanto suscettibili, tanto dubbiose quanto desiderose, tanto appagate quanto sconfortate. Una commedia che inevitabilmente ruota attorno al mondo femminile con i padri che fanno quasi da spettatori o intrattenitori divertiti ed impreparati. Ovviamente a temi di grande delicatezze come l'aborto spontaneo per una giovane coppia o la possibilità dell'adozione, si uniscono aspetti più frivoli.
Kirk Jones è il regista di questo lungometraggio che si è già imposto alle attenzioni del grande pubblico con film brillanti come Svegliati Ned del quale è stato anche sceneggiatore. Tra i film più recenti da lui diretti troviamo anche la divertente Tata Matilda con Emma Thompson ed il drammatico Stanno tutti bene con Robert De Niro.
Il cast di questa commedia presenta delle autentiche celebrità. Una strepitosa Cameron Diaz interpreta Jules, professionista del fitness che vive la sua gravidanza in modo inaspettato e divertito non rinunciando al suo carattere determinato. Elizabeth Banks è Wendy, da sempre desiderosa di essere madre, deve tuttavia fare i conti con le conseguenze ed i sintomi imprevisti della gravidanza. Jennifer Lopez veste i panni di Holly, una donna che spera di essere madre grazie all'adozione. Oltre ad una splendida Brooklyn Decker che sembra non accusare minimamente la fatica della prossima maternità grazie anche al confort che si può permettere. Attenzione particolare merita l'emergente Anna Kendrick che ha saputo conferire al suo personaggio una intensa profondità.
Che cosa aspettarsi quando si aspetta è ispirato dalla guida per prossimi neo genitori scritta da Heidi Murkoff e Sharon Mazel. Un promemoria informativo che va dalla gestazione al parto definendo le settimane immediatamente successive alla nascita e consigliando sui comportamenti da tenere.
Che cosa aspettarsi quando si aspetta è una commedia con sfondo drammatico che non focalizza l'attenzione solo sulla gravidanza come fenomeno che diverte ma anche come elemento di riflessione sulla difficoltà o impossibilità di raggiungerla o ancora sulla perdita accidentale e non voluta del feto. Una buona fotografia per un film che non riesce comunque a raggiungere la brillantezza di Svegliati Ned e che porta sullo schermo una serie di sequenze stereotipate che sono sorrette dalla presenza di grandi star del cinema.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix