Anticipazioni sulla VI edizione del Festival Internazionale del Film di Roma
Luoghi, film ed eventi della VI edizione del Festival Internazionale del Film di Roma

Il cuore della VI edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, che si terrà a partire dal 27 ottobre al 4 novembre 2011, sarà l'Auditorium Parco della Musica dove avranno luogo le proiezioni delle pellicole, gli incontri, le mostre ed eventi non solo cinematografici. Le sette sale a disposizione (Santa Cecilia, Sinopoli, Petrassi, Teatro Studio, Studio 2, Studio 3 e Salacinema LOTTO) saranno equipaggiate con le nuove tecnologie di proiezione digitale e con il sistema di visione 3D stereoscopico. Oltre questi spazi, lungo Viale Pietro de Coubertin è stato realizzato il Villaggio del Cinema, con una tensostruttura temporanea per le proiezioni, la biglietteria, l'info point e un'ampia area ristorazione articolata fra ristorante, wine bar, caffetteria, cinemashop e stand destinati ai partner. La programmazione del Festival coinvolgerà però l'intera città, infatti le sale cinematografiche del The Space Cinema Moderno e dell'Embassy ospiteranno le repliche delle proiezioni della Selezione Ufficiale, di Alice nella città e de L'Altro Cinema | Extra, mentre il Mercato Internazionale del Cinema si svolgerà nella zona di Via Veneto, nel Cinema Fiamma e nel The Space Cinema Moderno. Molte altre saranno inoltre le zone della città che ospiteranno gli eventi del Festival.
Ad aprire il Festival sarà il film The Lady di Luc Besson mentre a chiuderlo la versione restaurata di Colazione da Tiffany. L'attore al quale verrà conferito il Premio Marc'Aurelio sarà Richard Gere. La Giuria Internazionale deputata all'assegnazione dei principali premi (Premio Marc'Aurelio Miglior Film, Migliore Attore, Migliore Attrice, Gran premio della Giuria) sarà composta da sette esponenti del mondo del cinema e dell'arte e sarà capitanata dal compositore e musicista Ennio Morricone.
I film in Concorso nella Selezione Ufficiale sono:
BABYCALL, regia di Pal Sletaune
UN CUENTO CHINO, di Sebastiàn Borensztein
IL CUORE GRANDE DELLE RAGAZZE, di Pupi Avati
THE EYE OF THE STORM, di Fred Schepisi
LA FEMME DU CINQUIEME, di Pawel Pawlikowski
HOTEL LUX, di Leander Haussmann
HYSTERIA, di Tanya Wexler
LA KRYPTONITE NELLA BORSA, di Ivan Cotroneo
LOVE FOR LIFE, di Gu Changwei
MAGIC VALLEY, di Jaffe Zinn
IL MIO DAMANI, di Marina Spada
IL PAESE DELLE SPOSE INFELICI, di Pippo Mezzapesa
POONGSAN, di Juhn Jaihong
UNE VIE MEILLEURE, di Cédric Kahn
VOYEZ COMME ILS DANSENT, di Claude Miller
Interessanti sono poi tre i film in concorso nella sezione Alice nella Città:
THE ADVENTURES OF TINTIN, di Steven Spielberg
HUGO CABRET, di Martin Scorsese
THE TWILIGHT SAGA- BREAKING DOWN PART 1, di Bill Condon
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama One Night Only, notte pre-matrimoniale con Monica Barbaro e Callum Turner
Scopri One Night Only, il film drama con Monica Barbaro, Callum Turner. Trama, cast

Film action The Beast: l’auto del Presidente degli Stati Uniti, con Samuel L. Jackson
Scopri The Beast, il film drama con Samuel L. Jackson, Joel Kinnaman. Trama, cast

Film Inside Out 3, le novità sul sequel
Scopri Inside Out 3, il film con Kensington Tallman, Amy Poehler. Trama, cast, streaming

Film di animazione The Bad Guys 3
In attesa del nuovo film

Serie tv thriller Dept. Q - Sezione casi irrisolti con Matthew Goode stagione 2
In uscita su Netflix

Serie tv drama Rivals stagione 2, Hayley Atwell e Rupert Everett nel cast
In uscita su Disney+

Love is Like, il nuovo album dei Maroon 5
Al via il tour della band

Film crime Switzerland: incontro con la scrittrice, con Alden Ehrenreich e Helen Mirren
Scopri Switzerland, il film drama con Alden Ehrenreich, Helen Mirren. Trama, cast