Chef & Gourmet. L'Amore Per La Buona Cucina
Opera particolare Chef & Gourmet. Il sottotitolo recita "Diario semiserio di un grande cuoco e di un discreto buongustaio", ma in realtà è molto di più. È un libro di ricette, tanto per cominciare. Ricette elargite con grande generosità sia da Nicola Batavia, lo chef, che da Massimo Roscia, il gourmet già noto al pubblico dei lettori grazie al successo del suo Uno strano morso. Ovvero sulla fagoterapia e altre ossessioni per il cibo (2006).
Chef & Gourmet è anche un saggio di cucina. Un prontuario che tratta, con la leggerezza di un potage e, allo stesso tempo, con la forza di un vino invecchiato, i fondamenti dell'arte culinaria. Quelle nozioni che pensavamo di conoscere bene come le nostre stoviglie, e che invece, all'improvviso, ci si rivelano nuove e complesse come una triglia da spinare.
Ma Chef & Gourmet è una lettura consigliata soprattutto per un motivo, perché è veicolo di un concetto che non va mai sottovalutato: la cucina può aspirare all'eccellenza solo se, oltre allo studio e all'impegno, si mettono l'amore e la passione.
Nicola Batavia, chef rinomato e patron del ristorante torinese 'L Birichin, lo afferma sin dalle prime pagine: "Non voglio fare moda o tendenza [...]. Voglio amare ed essere amato". E i risultati si vedono. I suoi piatti e il suo stile, che dal 2006 si fregiano della prestigiosa stella Michelin, catturano la vista e il palato di Massimo Roscia, collaboratore di riviste di enogastronomia e, in primo luogo, degustatore esigente e attento ai dettagli, come alla consuetudine de 'L Birichin di non riportare le indicazioni di prezzo sui menu delle signore, "un accorgimento che purtroppo negli ultimi anni, in virtù di una tanto decantata ma mai raggiunta parità sessuale, si sta perdendo".
Stessa passione per la cucina (anche se vissuta da i due lati opposti della tavola), stesso concetto di qualità, stesso gusto per le sfide e, su per giù, stessa età anagrafica. L'idea di scrivere un libro a quattro mani scatta quasi subito.
Ognuno dei due autori racconta il proprio rapporto con il cibo dalla prima adolescenza al momento della stesura del libro, passando attraverso gli anni delle medie, quelli delle superiori e il dopo maturità; per approdare, alla fine, alla realtà del mondo del lavoro, non senza aver attraversato la fase dell'esperienza all'estero (Londra, where else?).
Tra i ricordi delle lezioni di Cucina pratica all'Istituto alberghiero dell'uno, e quelli dei primi assaggi esplorativi dell'altro, affiorano qua e là, da un passato non troppo lontano, oggetti e usanze che hanno accompagnato sia la crescita di Nicola Batavia nella cinta torinese, che quella di Massimo Roscia nel basso Lazio (l'enciclopedia illustrata "Vita meravigliosa", Big Jim, i film in bianco e nero su TeleMonteCarlo...), regalandoci, in questo modo, anche un variopinto spaccato di vita italiana post boom economico.
Nicola Batavia, Massimo Roscia, Chef & Gourmet. Diario semiserio di un grande cuoco e di un discreto buongustaio, Daniela Piazza Editore, Torino 2008
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Orzowei - Il figlio della Savana, esce in DVD la serie tv cult
La serie cult televisiva degli anni Settanta
Bandaids, esce il nuovo singolo di Katy Perry
Il singolo accompagnato dal videoclip
Documentario Chris Hemsworth: un memorabile viaggio on the road esce in streaming
In uscita su Disney+
Film drama I Was a Stranger, fuga di migranti con Omar Sy
Scopri I Was a Stranger, il film drama con Omar Sy, Yasmine Al Massri, Yahya Mahayni. Trama, cast, trailer, uscita
Film Gremlins 3, le anticipazioni sul sequel
Scopri Gremlins 3, il film prodotto da Steven Spielberg. Trama, cast
Film drama Michael, il successo del cantante con Jaafar Jackson e Miles Teller
Scopri Michael, il film biopic con Jaafar Jackson, Colman Domingo, Miles Teller. Trama, cast, trailer, uscita
Serie tv prequel Gomorra - Le origini con Luca Lubrano nel ruolo del giovane Pietro Savastano
In arrivo su Sky
Film comedy Weekend Warriors, padre e figlio con Mark Wahlberg e Vera Fermiga
Scopri Weekend Warriors, il film drama con Mark Wahlberg, Vera Fermiga. Trama, cast,