Il Brasiliano Cell Phone Memories Vince Il 4° Cortofonino® Film Festival.
Tra i 20 cortometraggi, la giuria tecnica ha scelto il vincitore. Si tratta del brasiliano Cell Phone Memories di Martins Leandro e Soares Márcio. Cell Phone Memories racconta come un cellulare, passando di mano in mano può documentare la storia di un popolo. Il premio consiste in 500 Euro.
Il vincitore del premio del pubblico è Sergio Maccari, con I pensieri di Oracolo, summa ironica della storia dell'umanità, dove si dice che quando fu inventato il telefono serviva solo per comunicare! Il premio consiste in un week end alla Mostra Internazionale del Cinema di Pesaro 2010.
La giuria tecnica è composta da Ivo Mej (Caposervizio Cultura e Spettacoli Tg La7), Paolo Baiocco (regista e scenografo), Maya Amenduni (giornalista e addetta ufficio stampa), Giacomo Cimini (regista).
La vittoria del brasiliano Cell Phone Memories conferma l'internazionalità del CortoFonino Film Festival. Già nell'edizione 2008 aveva vinto un film indiano, Sumit Roy con Dancing Queen. Per una prospettiva futura, dove il cellulare assurge a mezzo democratico per mettere in luce le proprie fantasie, oltre ogni barriera linguistiche, geografica e politica.
Appuntamento al prossimo anno.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Marvel Zombies, la nuova serie tv di Marvel Animation: trama cast e uscita streaming
In uscita su Disney+

Film romance All of You con Brett Goldstein e Imogen Poots: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv animata The Sisters Grimm: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia