Pelle secca? I consigli beauty & food che fanno la differenza

Pelle secca? I consigli beauty & food che fanno la differenza

  • CONDIVIDI SU
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
Daily
Pelle secca? I consigli beauty & food che fanno la differenza
11-06-2025

La pelle secca è un fenomeno piuttosto frequente durante le stagioni come l'inverno e l'estate, dove le condizioni climatiche risultano più complesse da affrontare. La sensazione è come se la cute non respirasse.

Ci sono persone, tuttavia, che tendono a soffrirne sempre ed è soprattutto in questi casi che non basta una buona crema per risolvere il problema alla radice.

Il nutrimento della pelle comincia da dentro, ragione per cui diventa imprescindibile trovare un perfetto equilibrio tra alimentazione e skincare: è questo il modo più valido per contrastare e persino convivere con la pelle secca.

Vediamo dunque quali sono le soluzioni più efficaci sia lato beauty, sia lato food e assicurarsi così un incarnato più luminoso, morbido e bello.

Una skincare su misura per la pelle secca

La pelle secca è una condizione cutanea che si caratterizza per una produzione insufficiente di sebo. Ciò comporta una compromissione dello strato epidermico e una conseguente difficoltà a trattenere l'acqua. La cute appare disidratata e dunque più fragile, meno elastica e, in alcuni casi, piuttosto reattiva.

Una skincare mirata permette di rinforzare e rispettare la condizione in cui versa la barriera protettiva della pelle, a patto tuttavia di optare per prodotti di qualità, come quelli di UNIQA, i cui trattamenti si distinguono per la capacità di coniugare efficacia e delicatezza, oltre che specificità. Le sue formulazioni emergono per l'alta concentrazione di ingredienti attivi e vitamine purissime, nutrendo in profondità, stimolando l’idratazione e la rigenerazione.

Quali sono i cosmetici che non possono mancare all'interno di una beauty routine per pelle secca? Ecco una panoramica dei più efficaci:

●     detergente delicato: ideale per fare una prima detersione della pelle, senza stressarla. Andrebbe applicato mattina e sera;

●     siero all'acido ialuronico: arriva in profondità, conferendo una piacevole azione idratante che tonifica la pelle;

●     tonico lenitivo: conferisce freschezza, riequilibrando il pH;

●     maschera viso: da applicare almeno una volta a settimana, arriva come il siero nel profondo, ma idratando più gradualmente e avvolgendo la pelle in una piacevole sensazione di comfort.

Infine, per quanto riguarda la crema viso è importante che offra una protezione adeguata dai raggi UV, rispetto ai quali è particolarmente sensibile.

Alimentazione amica della pelle secca: cosa portare a tavola

Ha detto il filosofo Feuerbach già nell’Ottocento che “L’uomo è ciò che mangia”: una pelle secca riflette quindi anche questo aspetto.

Ma cosa vuol dire nel concreto? Semplicemente che se la dieta risulta povera di nutrienti è facile che si accentui la condizione di secchezza della cute.

È però possibile cambiare direzione, assumendo alcuni cibi. Ecco una panoramica:

●     alimenti ricchi di omega 3 e “grassi buoni” come salmone, avocado, semi di lino, noci, ecc. Aiutano a prevenire la disidratazione, onde per cui sono utilissimi;

●     alimenti con un'alta percentuale di vitamina E come nocciole, mandorle, olio extravergine d'oliva e semi di girasole. Aiutano a contrastare i radicali liberi, proteggendo le membrane cellulari;

●     alimenti ricchi di betacarotene e vitamina A come carote, cavoli, zucca e spinaci. Sono ideali per incentivare il turnover cellulare;

●     alimenti con tanta vitamina C come agrumi, fragole, kiwi e peperoni. Favoriscono la sintesi del collagene, migliorando la texture cutanea.

Infine, ricordiamo l'importanza di bere tanta acqua, almeno un litro e mezzo al giorno, ma anche di consumare gli alimenti che ne presentano un'elevata percentuale come cetrioli, angurie, lattughe e zucchine, così da mantenere la pelle idratata e morbida.

Con questi consigli food & beauty sarà possibile contrastare la secchezza cutanea a 360°, sentendosi più a proprio agio nella propria pelle.


Seguici su

  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon