Cadet è il film drama in concorso al prossimo Festival del cinema di Berlino. La trama racconta di Alina e suo figlio Serik, accompagnati in giro per i locali della scuola militare del Kazakistan dal suo preside. Alina insegnerà storia qui, e Serik frequenterà la scuola come cadetto: ma la disciplina non funziona per il timido ragazzo, con la sua acconciatura da ragazza che lo rende bersaglio di malizia e bullismo, nonostante abbia le giuste conoscenze, poiché il padre biologico di Serik è una persona altolocata. Quando un allievo muore, la domanda che tutti si pongono è se si tratti di omicidio o suicidio.
La regia è di Adilkhan Yerzhanov, e la colonna sonora è di Sandro Di Stefano, compositore e direttore d’orchestra italiano. “Da anni inseguo la Berlinale, perché questo è il luogo dove si celebra l’avanguardia, dove si detta la linea - afferma Di Stefano - È raro oggi che il cinema incontri la sperimentazione musicale, e Cadet è proprio questo (...) Sono certo che tutto questo emergerà dalla visione del film”. Tra le tracce più distintive figura “Ultrem”, una composizione per sette voci: la scrittura contemporanea della traccia sfrutta la sovrapposizione di sette linee vocali della stessa voce “infant”, e creando un movimento spaziale durante l’ascolto che destabilizza l’orientamento emotigeno dello spettatore. “Tale elemento simbolico rappresenta le anime dei cadetti nell’istituto”. Nel cast ci sono Anna Starchenko, Serik Sharipov, Ratmir Yusupzhanov e Alexey Shemes.
Le colonne sonore di Sandro Di Stefano
Sandro Di Stefano ha lavorato a più di novanta colonne sonore. Tra i suoi lavori, Seconda primavera, i documentari Padre Amorth l'esorcista e Divina bellezza con Alberto Angela, Shadow of the Wolf con Christopher Lambert, Fino ad essere felici, Azzurrina - sulla bambina scomparsa misteriosamente nel 1375 nel Castello di Montebello - e It's not over. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Chioma di Berenice (2016) e il Premio al Polish Film Festival (2017), Premio della Critica dell'Academy Kazaka (2021) ed è membro ufficiale dell’European Film Academy e dell’Academy Polacca “Orly”. Insegna composizione per la musica applicata alle immagini al Conservatorio Santa Cecilia di Roma.