Valter Buio, lo psicanalista dei fantasmi in una nuova edizione da riscoprire
"Valter Buio" di Alessandro Bilotta, la serie che messo d'accordo critica e lettori: dal primo marzo esclusivamente in fumetteria.

Star Comics annuncia la nuova edizione del primo volume della serie di “Valter Buio”. Cover in cartonato, il fumetto sarà disponibile solo nelle fumetterie, dal primo marzo.
Originariamente uscito tra il 2010 e il 2011, l'opera di Alessandro Bilotta ha raccolto i consensi di critica e lettori aggiudicandosi il Romics d'Oro grazie alla riuscita caratterizzazione del protagonista, lo psicanalista dei fantasmi.
La trama è ambientata a Roma, dove in un pittoresco studio sul Tevere, Valter Buio è solito ricevere i suoi particolari pazienti. Sono fantasmi, intrappolati nel limbo, tra la dimensione terrestre che fu e l'aldilà che li attende. Gli inconsci, come battezzati dal dottore, necessitano di liberarsi dai conflitti interiori ancora attivi, sovente legati alla loro dipartita.
La missione di Valter, quindi, è quella di sciogliere i nodi di natura traumatica che trattengono queste anime in un vagare cieco, gravido di sensi di colpa, senza possibilità di redenzione.
Ogni paziente in carico è un caso episodico della serie, mentre la vita dello psicanalista è il motore della narrazione nel complesso: c'è un'infanzia problematica e un presente sentimentale incerto tra l'ormai ex moglie Aurora, ancora amata, e la frizzante nuova segretaria Cecilia.
E nel passato tormentato del medico, spunta anche l'ambigua figura del navigato collega Bruno Cuper, di cui infine è rivelato l'agghiacciante mistero.
Non mancano, sullo sfondo, le pecche inerenti alla società che ci circonda: dal recente passato ad oggi.
Molti sono i dubbi che “Valter Buio” solleva, invitando il lettore a riflettere su se stesso.
Creatore e sceneggiatore della serie fumettistica, come anticipato, è Alessandro Bilotta. Tra i numerosi riconoscimenti, ha ricevuto due premi Fumo di China e quello Attilio Micheluzzi. Collaboratore della Sergio Bonelli Editore, si è occupato di diversi albi dedicati a Dylan Dog come, per esempio, la fortunata serie “Il Pianeta dei Morti” che vede il nostro eroe, invecchiato e trasferitosi in una Londra futuristica, alle prese con un'epidemia di morti viventi.
“Valter Buio” può contare sui disegni realizzati da Andrea Rossetto, Matteo Mosca, Sergio Gerasi, Francesco Bonanno e Andrea Dal Campo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Il Collegio 9, su RaiPlay doppio appuntamento con I Provini e Le Blackstories
In attesa della nuova stagione

Skyscraper Live, lo speciale che vede Alex Honnold scalare in free solo il Taipei 101
In arrivo su Netflix

Serie tv The Five-Star Weekend con con Jennifer Garner, Chloe Sevigny e Regina Hall
In streaming su Peacock

Petra, stagione 3 con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi: cast e uscita
In arrivo su Sky

Ennio Morricone, Inseguendo quel suono: le prime date del tour
Il Maestro raccontato dal suo biografo Alessandro De Rosa

Film drama Soul on Fire, rinascita dopo un incidente con Joel Courtney e William H. Macy
Scopri Soul on Fire, il film biopic con Joel Courtney, William H. Macy. Trama, cast, uscita, trailer

Film La Mummia 4, le anticipazioni sul sequel
Scopri le novità sul film La Mummia 4: possibile trama e cast

Film thriller Sleepwalker, marito violento con Hayden Panettiere e Justin Chatwin
Scopri Sleepwalker, il film horror con Hayden Panettiere, Justin Chatwin prodotto da Leonardo DiCaprio. Trama, cast