Isola dei famosi 2015: questa sera la finale
Isola dei famosi 2015: grande attesa per la finale del reality

Isola dei famosi 2015: cosa ci riserverà questa sera la produzione del reality per il gran finale? Sicuramente qualcosa di speciale. L’edizione dell’isola di quest’anno è stata, infatti, caratterizzata da grandi colpi di scena (perlopiù scritti dalla regia e decisi a priori), dalle imitazioni di Scanu che ricorderemo forse più delle sue canzoni, dalle liti di Rachida, alle punture dei moschito sul volto della Buccino e alle sviste in studio della Venier e di Signorini. A poco più di un giorno dalla finale, vedremo chi sarà il vincitore di questa edizione e chi sarà, invece, il vincitore o le vincitrici, morale/i.
Isola dei Famosi 2015 concorrenti: brutta avventura per Rocco che è dovuto ricorrere al medico a causa di un malore. Sembra, infatti, che, a causa del poco sonno e dell’emozione per la finale, il divo del porno abbia avuto un cedimento fisico. Difficile stabilire se anche questa sia stata una mossa strategica o davvero un problema di salute. Molto probabilmente si è trattato solo di un crollo. Fortunatamente, infatti, i naufraghi hanno lasciato l’isola su una zattera, prendendo il largo verso l’Italia.
Isola dei Famosi 2015 l’addio: i concorrenti hanno lasciato l’isola definitivamente. Hanno raccolto le poche cose e sono saliti sulla zattera. Sicuramente, ognuno di loro lascia sull’isola, oltre svariati chilogrammi del proprio peso, anche molte emozioni. L’isola al di là dei facili commenti, è un’esperienza sicuramente impattante con la propria capacità di mettersi in gioco, sia fisicamente sia emotivamente. Oltre al premio finale, alla visibilità e alla follia, deve, sicuramente, esserci anche una qualche altra ragione, di natura intimista che, spinge le persone a fare la fila per vivere questa esperienza. Certamente esistono altri modi per mettere a nudo la propria anima (e non solo) per scoprire le proprie abilità di sopravvivenza o per compiere un percorso che risponda a un bisogno di fuga o di riscoperta di sé. Sta di fatto che, comunque l’Isola, con i suoi alti e bassi, le sue trovate a tavolino ed i suoi cliché, regala ad ognuno dei partecipanti qualcosa che varia in base a chi la vive. Probabilmente ciò che accomuna tutti i partecipanti è indubbiamente il desiderio di vincere i soldi in palio, oltre a quello di rivitalizzare o ottenere una fama annebbiata, di rinfrescare la propria carriera, ma a ben guardare, c’è dell’altro. C’è che, giocando sulle infinite declinazioni dell’animo umano che sposano le infinite sfumature dell’Isola, ogni concorrente racconta una parte di sé, perde ciò che avanza e acquista, forse, qualche vittoria o qualche pareggio con la propria sfida personale che, non è mai o forse non è solo, quella che offre al grande pubblico. In fondo, altro non è che un modo di vincere le proprie debolezze, seppur in vetrina e in una splendida, inospitale, cornice. Ma, in fondo, mi sento di essere clemente, in quanto ognuno ha la propria isola, ognuno combatte le proprie battaglie come crede e non sempre, nonostante i soldi e la visibilità, raccogliere l’artiglieria, rende migliori. Perciò, una buona isola a tutti, naufraghi e no.
.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror The Ugly Stepsister: trama e uscita al cinema
In arrivo nelle sale italiane

Docu-serie Death in Apartment 603: What Happened to Ellen Greenberg? in streaming
La serie in streaming su Hulu

Serie tv poliziesca svedese The Case con Jakob Oftebro: trama cast e anticipazioni
Nuova serie svedese in uscita su Netflix

Film d'animazione Walt Disney Animation Studios Zootropolis 2: il nuovo trailer
In uscita al cinema

Film sci-fi Tron: Ares, intervista a Gillian Anderson e Evan Peters
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror In Our Blood, madre scomparsa con Brittany O'Grady
Scopri In Our Blood, il film horror con Brittany O'Grady, EJ Bonilla. Trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti

Film western Testa o croce? butteri a Roma con Alessandro Borghi e John C. Reilly
Scopri Testa o croce? il film drama con Alessandro Borghi, Nadia Tereszkiewicz, John C. Reilly. Trama, cast, uscita, rec