Billy Elliot, l'emancipazione verso i pregiudizi è un musical nato dalla sceneggiatura di Lee Hall
Billy Elliot è il musical che sarà al teatro Nuovo di Milano: racconta l'emancipazione verso i pregiudizi di un giovane ballerino. Il musical è nato dalla sceneggiatura di Lee Hal

Billy Elliot, storia di emancipazione verso i pregiudizi si trasforma in musical. L’opera sarà al Teatro Nuovo di Milano dal 10 dicembre 2015 al 10 gennaio, dopo essere stato al Sistina di Roma.
Trama. "Billy Elliot il Musical" racconta del giovane Billy, che vive in Inghilterra del ferreo periodo del governo di Margaret Thatcher. Il periodo è quello delle miniere che stanno chiudendo, dei lavoratori in rivolta, il padre e il fratello di Billy hanno già deciso per lui un futuro da pugile. Ma Billy ama la danza, tanto che un docente ritiene che abbia abbastanza talento per studiare alla Royal Ballet School di Londra: i genitori temono che Billy sia considerato gay per la sua passione, e si indignano di fronte al fatto che diventi un ballerino professionista.
Alla fine riesce ad entrare nella prestigiosa scuola, e lo ritroviamo quattordici anni più tardi salire sul palco per danzare “Il lago dei cigni” mentre i genitori lo osservano dalla platea.
Il musical è diretto da Massimo Romeo Piparo e prodotto dalla Peep Arrow Entertainment, in associazione con Il Teatro Sistina. Le musiche sono di Elton John, mentre il testo e Libretto di Lee Hall. Billy è interpretato dal quattordicenne Alessandro Frola, mentre il padre è Luca Biagini Trenat sono gli attori del cast, per un musical che ha debuttato nel West End (Victoria Palace Theatre, Londra) nel 2005 ed è stato nominato per nove Laurence Olivier Awards. A Broadway ha vinto dieci Tony Awards e Drama Desk Awards.
Canzoni. Tra le canzoni troviamo “Una stella in cielo”, “Star”, “La canzone della nonna”, “Siamo tutti qui”, “Dai, fallo per te”, “La lettera”, “Nati per ballare”. “Buon Natale, Maggie Thatcher”, “Lì dove sta lei”, “Lui ce la farà”, “Pura energia”, “Noi veri eroi” e “Finale”.
Il film del 2000 è diretto da Stephen Daldry, distribuito da Universal Pictures e Focus Features. Era ambientato nel nord est dell'Inghilterra durante le sciopero dei minatori del 1984-85, e aveva come interprete Jamie Bell. la sceneggiatura era del medesimo Lee Hall: il film è costato 5 milioni di dollari e ne ha incassati 111 milioni.
Lee Hall, è uno dei più apprezzati scrittori inglesi. Per il cinema ha lavorato alla sceneggiatura di “Pride and Prejudice" (2005), “The Wind in the Willows” (2006) e “War Horse” (2011) di Steven Spielberg. Tra i progetti futuri ci sono un film biografico su Elton John chiamato “Rocketman”, un adattamento teatrale de musical “The Wall” dei Pink Floyd e un adattamento cinematografico del romanzo di George Orwell “Senza un soldo a Parigi e Londra”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso